Salta al contenuto
  • Disclaimer
  • Privacy
  • La redazione
  • Contatti
  • mappa del sito
Logo giornale marinai blog del mare
  • Blog
    • Organismi mariniOrganismi marini I pesci del mare in una nuova rubrica vista dagli occhi di un biologo marino. Caratteristiche, morfologia, curiosità e pesca di pesci, crostacei, molluschi, celenterali e anche echinodermi.
      • Echinodermi
      • BriozoiUna rubrica dedicata ai briozoi, piccoli invertebrati marini che vivono in colonie incrostando i substrati sommersi.
      • CelenteratiI celentarati
      • CrostaceiI crostacei
      • MolluschiI molluschi
      • PesciI pesci del Mar Mediterraneo I pesci che vivono in Mar Mediterraneo, i pesci italiani presentati in schede facili da leggere e consultare.
        • Pesci osseiPesci ossei
        • Squali
      • mammiferi mariniBalene, delfini e tutti gli altri mammiferi marini presenti in Mediterraneo
      • Uccelli mariniUccelli marini
      • TropicaliPesci tropicali
    • Misteri del mareSegreti e misteri del mare
    • Pesca sportiva
    • Curiosità sul mareCuriosità sul mare. Le notizie piu’ strane o divertenti sulla pesca in mare, sulla nautica, sulla subacquea e sulla sfera acquatica
    • Nautica e barche
    • Subacquea
    • Ricette di mareRicette di mare : pesci, crostacei, molluschi, alghe e altri prodotti ittici che si trovano sul bancone della pescherie in delle ricette facili da preparare a casa.
    • Reportage
      • SpiaggeSpiagge
  • News
  • Biologia marina
  • Pesca e salute
  • #ledifferenze
  • Pesca professionale
  • Specie marine
  • Specie aliene
Menu Chiudi

#ledifferenze

  1. Home>
  2. Blog>
  3. #ledifferenze
Pesca e alimentazione

La differenza tra barracuda e luccio di mare

Un tempo in Mediterraneo era presente solamente il luccio di mare (Sphyraena sphyraena), conosciuto anche con il nome di barracuda europeo. Negli ultimi anni pero’ sono aumentate vistosamente le segnalazioni…

0 Commenti
18 Agosto 2021
La differenza tra barracuda e luccio di mare
Pesca e alimentazione

La differenza tra pesce azzurro e pesce bianco

Cosa distingue il pesce bianco dal pesce azzurro? Si tratta di una classificazione scientifica? Quali sono le principali differenze? Diciamo subito che la terminologia usata per indicare queste due categorie…

0 Commenti
25 Gennaio 2021
La differenza tra pesce azzurro e pesce bianco
Pesca e alimentazione

La differenza tra astice mediterraneo ed astice americano

Spesso davanti al banco del pesce ci troviamo di fronte ad aragoste ed astici. Crostacei apprezzati in tutto il pianeta per la bontà delle loro carni gli astici e le…

2 commenti
21 Marzo 2020
La differenza tra astice mediterraneo ed astice americano
Pesca e alimentazione

La differenza tra polpo, polpessa e piovra

Spesso sentiamo parlare di polpo, polpessa e piovra, ma quali sono le differenze tra questi animali? Appartengono tutti alla stessa specie o no?

0 Commenti
18 Marzo 2020
La differenza tra polpo, polpessa e piovra
Pesca e alimentazione

Il nasello e la differenza con il merluzzo del mare del nord

La differenza tra nasello e merluzzo Il pesce nasello vive in mare Mediterraneo ed in Oceano Atlantico. Appartenente alla famiglia dei Gadiformes come il merluzzo e la molva, il nasello vive…

1 commento
28 Maggio 2019
Il nasello e la differenza con il merluzzo del mare del nord
Pesca e alimentazione

La differenza tra dentice e dentice corazziere

Il dentice corazziere è una specie piuttosto rara in Mediterraneo. Sono soprattutto i pescatori sportivi a ricercarlo come preda trofeo. Vediamo le differenze tra dentice e dentice corazziere e come…

0 Commenti
27 Gennaio 2019
La differenza tra dentice e dentice corazziere
Pesca e alimentazione

Come riconoscere i tordi

Appartenente alla famiglia dei labridi il genere labrus comprende 4 specie conosciute comunemente come tordi o piu' raramente labri. Tutte le 4 specie di tordi vivono in Oceano Atlantico ed…

0 Commenti
28 Marzo 2018
Come riconoscere i tordi
Pesca e alimentazione

La differenza tra dentice e pagro

Come riconoscere la differenza tra pagro e dentice? Vediamo una breve guida per non farci trarre in inganno da questi due affascinanti sparidi. Capita un po' a tutti di non…

3 commenti
11 Febbraio 2018
La differenza tra dentice e pagro
Pesca e alimentazione

La differenza tra perchia e sciarrano

Due pesci appartenenti allo stesso genere ed alla stessa famiglia, perchia e sciarrano sono due pesci molto simili tra loro. Ecco quali sono le principali differenze. Perchia e sciarrano sono…

0 Commenti
28 Aprile 2017
La differenza tra perchia e sciarrano
Organismi marini

La differenza tra sogliola, platessa e la passera pianuzza

La Sogliola, la passera e la platessa sono pesci piatti apprezzati in cucina e con elevati valori nutrizionali. Ma, sempre piu' spesso dietro il mercato di questi pesci si nasconde la…

2 commenti
24 Aprile 2017
La differenza tra sogliola, platessa e la passera pianuzza
I pesci del Mediterraneo / Pesci ossei

Come riconoscere i cefali, conosciuti anche come muggini

Cefalo, muletto, bosega, volpina o muggine. Una guida al riconoscimento di questi pesci. I cefali (conosciuti anche con il nome di muggine) sono spesso difficili da riconoscere. E, se in cucina…

3 commenti
1 Marzo 2017
Come riconoscere i cefali, conosciuti anche come muggini
I pesci del Mediterraneo / Organismi marini / Pesci ossei

Il cappone gallinella – le 8 specie del Mediterraneo

La gallinella di mare o pesce cappone. Un pesce demersale che abita fondali sabbiosi o ghiaiosi  dell'oceano Atlantico e del Mar Mediterraneo. La gallinella, conosciuta anche come capone o cappone,…

1 commento
7 Febbraio 2017
Il cappone gallinella – le 8 specie del Mediterraneo
I molluschi / Organismi marini

Vongole e telline: quali differenze?

Vongole e telline spesso vengono confuse. Sono due molluschi bivalvi appartenenti a due famiglie separate e con differenze nella conchiglia ben visibili. Vediamo quali sono.

2 commenti
11 Gennaio 2017
Vongole e telline: quali differenze?
I crostacei / Organismi marini

La differenza tra gambero rosso e gambero viola

Il gambero rosso ed il gambero viola, due specie pregiatissime tipiche del Mar Mediterraneo che spesso vengono confuse. Vediamo come riconoscere queste due specie di gamberi. In cucina sono due prodotti…

1 commento
23 Novembre 2016
La differenza tra gambero rosso e gambero viola
Biologia marina / Pesca e alimentazione

Grongo, murena e anguilla: le differenze

Le differenze tra il grongo, la murena e l'anguilla. Tre pesci dall'aspetto simile ma con caratteristiche e stili di vita differenti. Tre pesci "serpentiformi" accomunati dalla caratteristica di ricordare i serpenti…

1 commento
19 Novembre 2016
Grongo, murena e anguilla: le differenze
Organismi marini

Pagello fragolino, occhione e pagello bastardo : come riconoscerli

Spesso però capita di fare confusione tra pagello fragolino, bastardo ed occhione. Vediamo in dettaglio le tre specie e impariamo a riconoscerle tramite il loro carattere distintivo. Spesso si fa…

3 commenti
12 Novembre 2016
Pagello fragolino, occhione e pagello bastardo : come riconoscerli
Un pagello bogaraveo pescato a bolentino leggero
Organismi marini

Riconoscere la differenza tra scombro e lanzardo

Scombro (o sgombro) e lanzardo sono due pesci molto simili e spesso e' difficile riconoscerne la differenza. Vediamone i principali caratteri distintivi per non fare confusione durante l'acquisto Lo scombro…

6 commenti
6 Novembre 2016
Riconoscere la differenza tra scombro e lanzardo
Pesca e alimentazione

Palamita, alletterato, tonno e tombarello. Ecco le differenze

Vediamo quali sono le differenze tra il tonno alletterato, il tombarello, la palamita ed il tonno rosso. La Palamita (Sarda sarda) La palamita (Sarda sarda) è una specie  presente nelle…

1 commento
5 Novembre 2016
Palamita, alletterato, tonno e tombarello. Ecco le differenze
Pesca e alimentazione

Saraghi : ecco come riconoscere le specie piu’ comuni in Mediterraneo

A pesca, al mercato o in cucina il sarago e' sempre presente. Ma sappiamo riconoscere tutte le specie di saraghi? Sappiamo quali sono tutte le differenze tra questi sparidi? Esistono…

0 Commenti
2 Novembre 2016
Saraghi : ecco come riconoscere le specie piu’ comuni in Mediterraneo
Pesca e alimentazione

La differenza tra seppie e calamari

La differenza tra seppie e calamari. E' difficile confondere seppie e calamari per chi conosce i prodotti ittici. Ma non tutti siamo esperti, sopratutto chi comincia a frequentare mercati e…

0 Commenti
29 Gennaio 2016
La differenza tra seppie e calamari
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Ocean Art 2022, le meraviglie del mondo sottomarino in immagini
  • Antartide: un iceberg di 1.500 chilometri quadrati si è staccato da un ghiacciaio
  • La vera storia della Repubblica dei Pirati

Scarica l’opuscolo sul granchio blu : è gratis

callinectes sapidus
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
callinectes sapidus

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Ocean Art 2022, le meraviglie del mondo sottomarino in immagini
  • Antartide: un iceberg di 1.500 chilometri quadrati si è staccato da un ghiacciaio
  • La vera storia della Repubblica dei Pirati
  • GIOCONDA, LA NAVE DEI SOGNI – 1 puntata – IL FEUILLETON
  • A Verona l’evento sul futuro dell’acquacoltura tra sostenibilità e progettualità
  • Disclaimer
  • Privacy
  • La redazione
  • Contatti
  • mappa del sito
Copyright : il giornale dei marinai
Chiudi il menu
  • Blog
    • Organismi marini
      • Echinodermi
      • Briozoi
      • Celenterati
      • Crostacei
      • Molluschi
      • Pesci
        • Pesci ossei
        • Squali
      • mammiferi marini
      • Uccelli marini
      • Tropicali
    • Misteri del mare
    • Pesca sportiva
    • Curiosità sul mare
    • Nautica e barche
    • Subacquea
    • Ricette di mare
    • Reportage
      • Spiagge
  • News
  • Biologia marina
  • Pesca e salute
  • #ledifferenze
  • Pesca professionale
  • Specie marine
  • Specie aliene