marinai

La redazione


Marcello Guadagnino
Marcello Guadagnino

Web Editor: Marcello Guadagnino. Io sono Marcello, sono nato a Palermo ed ho vissuto a Marinella di Selinunte (Tp). Sono stato a contatto di pescatori sia sportivi che professionali che mi hanno dato la spinta dopo le scuole superiori a studiare biologia marina per poi terminare gli studi con un master in gestione della fascia costiera e delle risorse acquatiche nelle Marche. Oggi vivo in Francia a Montpellier dove mi occupo di pesca. Rimango sempre in contatto con la mia Sicilia dove torno spesso in particolare in estate dove mi aspetta la mia barca. Qui a Montpellier pratico tanta pesca sportiva, faccio subacquea, vado in barca e la sera quando si spengono le luci del giorno mi dedico al giornale dei marinai andando alla ricerca di news, articoli, guide per cercare di sensibilizzare il grande pubblico sui temi legati al mare.


Louise Taillant. Laureata in Marketing e digital communication, si occupa degli aspetti legati alla promozione sconfinando nell’arte della grafica e della pubblicità. Subacquea, appassionata della Sicilia ma francese di Nazionalità pratica photosub e pesca sportiva dalla barca. Organizzatrice di eventi, appassionata di mare, parla 4 lingue tra cui il cinese.

Louise Taillaint
Louise Taillaint


giancarlo-guadagnino
Giancarlo Guadagnino

Giancarlo Guadagnino. Nato a Palermo il 21 maggio 1982, si è laureato in archeologia presso l’università degli studi di Bologna. Ha partecipato a numerosi scavi archeologici, sia in territorio italiano che estero. Ha partecipato in qualità di collaboratore per quasi tre anni alle attività di rilievo degli scavi archeologici della necropoli ovest di Himera.
Ha collaborato con L’università di Bucarest durante la campagnia di scavi presso Adam Clisi (Tropheum Traiani) nel 2008. Ha collaborato a lungo con la soprintendenza ai beni culturali della provincia di Bolzano. Adesso collabora con il Museo Archeologico regionale A. Salinas di Palermo. Si occupa di rilievo archeologico ed è specializzato in archeologia navale.



Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Leggi anche
Iscriviti alla newsletter