La pesca professionale

Il giornale dei marinai vi aggiorna su tutto ciò che accade nel mondo della pesca professionale. Le leggi europee, le nuove regolamentazioni, le voci dei pescatori della piccola pesca costiera (l’unica veramente sostenibile) e le associazioni o gli enti che si occupano di pesca a livello nazione e mondiale. Tratteremo la pesca illegale e come combatterla, ampio spazio sarà dato all’overfishing ovvero alle tecniche di pesca eccessive che spopolano i mari togliendo prepotentemente la possibilità agli stock ittici di riprodursi.

Le tecniche della piccola pesca costiera

Naturalmente non mancano redazionali dedicati ai mestieri della pesca professionale come lo strascico, la pesca con il tramaglio ed i palamiti e poi ancora la pesca con nasse e altri metodi di pesca meno conosciuti. Inoltre abbiamo selezionato tra gli articoli, le tecniche di pesca interessanti e poco conosciute come la pesca dei gamberetti a cavallo o ancora la pesca con la pertica o la pesca con i cormorani e con la guffa.

Il pesce d’allevamento : le fish farm e la sicurezza alimentare

L'allevamento risale a più di 5000 anni fa. In un bassorilievo della tomba di Aktihetep risalente al 2.500 a.C., è chiaramente riconoscibile un uomo che raccoglie tilapie (pesci d'acqua dolce)…

Continua a leggereIl pesce d’allevamento : le fish farm e la sicurezza alimentare

Stiamo assistendo all’ultima generazione di pescatori artigianali?

La piccola pesca costiera rappresenta un segmento fondamentale dell’economia ittica italiana: l’ 82% circa delle imbarcazioni italiane dedite, più di 12 milioni di addetti. Patrimonio da salvaguardare e tutelare in quanto, soprattutto rispetto…

Continua a leggereStiamo assistendo all’ultima generazione di pescatori artigianali?

La pesca è un’attività rischiosa – 100.000 pescatori morti all’anno secondo Safety Foundation

Sarebbero circa 100.000 gli operatori della pesca che ogni anno perdono la vita in mare in tutto il globo. Lo studio finanziato da The Pew Charitable Trusts e portato avanti…

Continua a leggereLa pesca è un’attività rischiosa – 100.000 pescatori morti all’anno secondo Safety Foundation

Pesca illegale: dove si nascondono i “mostri” che svuotano i mari?

Quando sono coinvolti in attività illegali, i pescherecci commerciali possono disattivare temporaneamente il loro sistema di localizzazione. Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Science Advances rivela i luoghi del mondo…

Continua a leggerePesca illegale: dove si nascondono i “mostri” che svuotano i mari?

Commissione Europea : Opportunità per la pesca in Mediterraneo nel 2023

Il 14 di ottobre la Commissione Europea ha dato l'ok per mettere in atto nuove opportunità per il 2023 per la pesca in Mediterraneo e Mar Nero. La proposta promuove la…

Continua a leggereCommissione Europea : Opportunità per la pesca in Mediterraneo nel 2023

In Alaska scomparsi un miliardo di granceole artiche, annullata la stagione di pesca. 

Il riscaldamento globale potrebbe essere la spiegazione della loro scomparsa Il mare di Bering si sta spopolando. Circa 1 miliardo di granceole artiche, il 90% della popolazione si sarebbe spostata…

Continua a leggereIn Alaska scomparsi un miliardo di granceole artiche, annullata la stagione di pesca. 

Corso propedeutico al lavoro presso impianti di Molluschicoltura iscritti alle marinerie

Aperte le iscrizioni – fino ad esaurimento posti – del corso propedeutico al lavoro presso impianti di molluschicoltura iscritti alle marinerie Avviare al lavoro nel settore ittico tramite dei corsi…

Continua a leggereCorso propedeutico al lavoro presso impianti di Molluschicoltura iscritti alle marinerie

Pole & line : la pesca del tonno industriale senza (o quasi) impatto ambientale

Una barca, dei pescatori, delle canne di bamboo, una lenza ed un amo senza ardiglione. Sembra che sia la ricetta per una pesca al tonno sostenibile e a basso impatto…

Continua a leggerePole & line : la pesca del tonno industriale senza (o quasi) impatto ambientale

La pesca ed i veleni nella storia d’Europa

Il conflitto non è nuovo e da secoli bagna le acque del Nord Atlantico! Questa zona di pesca (Zona Fao 27) rimane un'area altamente conflittuale. L'espressione "litigare come un pesce marcio" sembra…

Continua a leggereLa pesca ed i veleni nella storia d’Europa

I pescatori possono calare le reti sottocosta ?

Capita spesso di vedere imbarcazioni di pesca professionale calare le reti in mare sotto costa spesso a pochi metri dalla spiaggia. Molti pescatori sportivi lamentano questo atteggiamento e sono tante…

Continua a leggereI pescatori possono calare le reti sottocosta ?
Citazioni, frasi e aforismi sulla pesca
Citazioni, frasi e aforismi sulla pesca

Citazioni, frasi e aforismi sulla pesca

Una raccolta delle più belle frasi, aforismi e citazioni sulla pesca e sul pescare di scrittori o poeti passati o contemporanei. Ci sono dei pesci che nessuno riesce a catturare. Non…

Continua a leggereCitazioni, frasi e aforismi sulla pesca

Palamiti: facciamo il punto sul Disegno di Legge C 338

Osservazioni e riflessioni sul Disegno di Legge C 338 ed abbinati “Interventi per il Settore Ittico” I progetti di riforma sulla pesca ricreativa in mare attualmente allo studio presso la…

Continua a leggerePalamiti: facciamo il punto sul Disegno di Legge C 338

Ci si puo’ fidare del pesce d’allevamento ?

Dovremmo fidarci del pesce d'allevamento? per tanto tempo i più esigenti lo hanno evitato. Sembra che adesso le cose siano cambiate. In un momento critico per la pesca a livello…

Continua a leggereCi si puo’ fidare del pesce d’allevamento ?

La flotta peschereccia di Castellammare del Golfo

Nel porto di Castellammare del Golfo fanno base 35 imbarcazioni. La maggior parte di queste (32) ha un tonnellaggio di stazza lorda inferiore alle 10 ton. La flottiglia presenta, quindi,…

Continua a leggereLa flotta peschereccia di Castellammare del Golfo

La flotta peschereccia di Balestrate-Trappeto

La flotta peschereccia di Balestrate-Trappeto è composta in tutto da 39 battelli, quasi tutti con valori di TSL inferiori a 10 ton. La flotta presenta dunque tonnellaggio medio piuttosto basso…

Continua a leggereLa flotta peschereccia di Balestrate-Trappeto