Nautica e barche

Italiani popolo santi, poeti e navigatori. La nautica rappresenta per l’Italia una tradizione, uno stile di vita. E, non potrebbe essere altrimenti per una nazione che ha piu’ di 7000 km di coste. Da Nord a Sud la nautica in Italia è riconosciuta a livello mondiale. In particolare la nautica da diporto ha visto negli ultimi 50 anni un incredibile sviluppo anche se con periodi di crisi.

Il diporto in Italia

In italia secondo fonti autorevoli sarebbero presenti più di mezzo milione di imbarcazioni al di sotto dei 10 metri. Gommoni, pilotine, cabinati, open e quant’altro. A tal motivo abbiamo creato questa rubrica denominata appunto NAUTICA che non soltanto vi aggiornerà sugli sviluppi politici ed amministrativi di questo settore ma soprattutto vi aiuterà nei consigli e nel fai da te. In particolare potete trovare tutorial sulla barca da scegliere per un primo acquisto o ancora come effettuare dei lavori alla vostra imbarcazione.

Vivere il mare in sicurezza grazie a un’assicurazione barca

Affidarsi a MioAssicuratore vi aiuterà a scoprire tutti i segreti dell'assicurazione barca, garantendovi un aiuto concreto per scegliere copertura e integrazioni La scelta più consona per chi ama il mare…

Continua a leggereVivere il mare in sicurezza grazie a un’assicurazione barca

Il magnetismo terrestre: la declinazione e le bussole magnetiche marine

La terra comportandosi da grande magnete origina un grosso campo magnetico terrestre che influenza il comportamento della bussola. Infatti il suo ago non si oriente verso il Nord Vero (…

Continua a leggereIl magnetismo terrestre: la declinazione e le bussole magnetiche marine

Provvedimenti da adottare in caso di pericolo in barca

Provvedimenti da adottare in caso di incendio, di salvezza delle persone a bordo, di abbandono dell’imbarcazione , di assistenza, di salvataggio, di uomo in mare,  di incaglio e/o falla e di…

Continua a leggereProvvedimenti da adottare in caso di pericolo in barca

Guida pratica al diporto nautico per la patente entro le 12 miglia

Elementi di teoria navale : principali strutture di uno scafo Gli elementi costitutivi fondamentali di una imbarcazione a motore sono: scafo (corpo galleggiante), motore-elica (complesso propulsivo), timone (organo direzionale). Il tradizionale scafo di legno e costituito…

Continua a leggereGuida pratica al diporto nautico per la patente entro le 12 miglia

Nasce lo sportello legale di Assonautica

Un servizio in aiuto agli utenti e alle imprese della nautica da diporto Parte da oggi lo sportello legale di Assonautica Italiana finalizzato all’erogazione di un servizio gratuito di consulenza ed assistenza…

Continua a leggereNasce lo sportello legale di Assonautica
Canoa gonfiabile e kayak da pesca : quali scegliere
Canoa Sevylor Scirocco

Canoa gonfiabile e kayak da pesca : quali scegliere

La canoa gonfiabile: quale comprare e come sceglierla Siete alla ricerca di una canoa gonfiabile ma non sapete che modello scegliere ? Forse posso darvi una mano. Ho avuto già esperienza…

Continua a leggereCanoa gonfiabile e kayak da pesca : quali scegliere

Tendalini e capottine per le barche: tutto quello che devi sapere

Il tendalino è uno degli accessori fondamentali quando si parla di comfort in barca. È indispensabile per proteggersi dal sole ed evitare quindi di stare male. Ma è anche un…

Continua a leggereTendalini e capottine per le barche: tutto quello che devi sapere

Come scegliere il radar per la barca

Indispensabile per la navigazione notturna, in condizioni di visibilità ridotta o in zone a traffico  intenso, il radar garantisce un controllo della zona di navigazione permanente, rilevando qualsiasi oggetto fisso…

Continua a leggereCome scegliere il radar per la barca

A Venezia il Centro Studi per la nuova nautica italiana

Venezia e Genova sono da sempre le Regine del Mediterraneo. Rivali ancora oggi, per Assonautica Italiana rappresentano, assieme ad altre città marinare, i capisaldi di una rete portuale turistica, ma…

Continua a leggereA Venezia il Centro Studi per la nuova nautica italiana

Come installare un ecoscandaglio con trasduttore di poppa

Con l'acquisto di una nuova barca o per la pesca l'ecoscandaglio è essenziale per navigare e conoscere i fondali. L'utilizzo di un ecoscandaglio è utile sia per marcare i fondali…

Continua a leggereCome installare un ecoscandaglio con trasduttore di poppa

La vera storia del naufragio della baleniera Essex, affondata da una balena

Il naufragio della baleniera Essex: Una storia di naufraghi e cannibalismo per la disperata necessità di sopravvivere. Una storia di sopravvivenza e di ineguagliabili forze della natura.   Il 20…

Continua a leggereLa vera storia del naufragio della baleniera Essex, affondata da una balena