Hákarl – la carne di squalo “putrefatta” della cucina islandese
L'Hákarl è un piatto tradizionale della cucina islandese a base di carne di squalo fermentata. Viene preparato utilizzando la carne dello squalo della Groenlandia e del cetorino. Secondo la tradizione…
Ricetta polpo arrosto con patate
Il polpo arrosto con patate è un piatto gustoso e saporito che si presta a molte occasioni, dalla cena in famiglia al pranzo con gli amici. In questo articolo, vedremo…
Come preparare l’orata arrosto: la ricetta perfetta
L'orata arrosto è un piatto delizioso e semplice da preparare, che può essere servito come secondo piatto per una cena speciale o una festa in famiglia. In questo articolo, ti…
Ricetta aringa arrosto a forno: un piatto gustoso e facile da preparare
L'aringa é un pesce abbastanza grasso, ottima per una cena come antipasto o come primo piatto accompagnato da verdure grigliate o da riso in bianco. 4 filetti di aringa 2…
Ricetta : spaghetti al polpo
Una ricetta semplice da prepare a casa o con amici. Il sugo di polpo é diverso dal ragu' di polpo, é sicuramente più veloce da preparare e anceh più semplice.…
Ricetta per preparare un delizioso risotto alla marinara
Un piatto ottimo da preparare la domenica o per una cena con amici, il risotto alla marinara é un piatto relativamente semplice da preparare. Ingredienti per 4 persone: 400 g…
Pasta ai Gamberetti: Una Ricetta Semplice e Deliziosa
La pasta ai gamberetti è un piatto veloce e gustoso che può essere pronto in pochi minuti. Con pochi ingredienti semplici, puoi creare una cena soddisfacente e saporita per la…
Come Pulire le Cozze: Guida Passo-Passo
Le cozze sono uno dei molluschi preferiti dai seafood lovers e sono facili da preparare se seguite questi semplici passaggi per la pulizia delle cozze. Passaggi per la Pulizia delle…
Spaghetti al cartoccio …. Uno scrigno magico
Spaghetti al cartoccio 400 grammi spaghetti2 Unità triglie piccole10 Unità vongole8 Unità tartufi di mare10 Unità cozze8 Unità gamberi3 Spicchi aglio400 g pomodori pelati2 cucchiai olio d'oliva1/2 bicchiere vino biancoSale…
Le moeche (o moleche), il granchio senza carapace leccornia della tradizione veneta
Le moeche o moleche sono i granchi verdi della specie Carcinus estuarii, in fase di muta. Il granchio cambia il carapace per ingrandirlo due volte l'anno: in primavera ed in…
Come cucinare il granchio blu (Callinectes sapidus)
Specie invasiva, il granchio blu o granchio reale blu da qualche anno sta invadendo areali costieri di tutto il Mediterraneo. Originario delle coste Atlantiche dell’America, oggi è massivamente presente tra le…
Come aprire le ostriche
Per un pranzo di Natale o per un aperitivo estivo le ostriche sono sempre un’ottima idea. Da gustare con un po’ di limone ed un buon bicchiere di vino secco…
Il pesce ritunnu : tradizione della cucina trapanese
Il pesce ritunnu è tipico della cucina trapanese e siciliana. Il nome ritunnu non si riferisce ad una sola specie ma a due specie in particolari la menola (Spicara maena)…
La vera paella spagnola
Piatto tipico della cucina spagnola e più precisamente di Valencia, la paella è un piatto a base di frutti di mare a cui viene aggiunto del salame chorizo e del…
Orata al forno
Una delle ricette di facile preparazione con l'orata è certamente l'orata al forno. Che sia di mare o d'allevamento questa pietanza può essere preparata tutto l'anno. L'orata al forno L'orata,…
Spaghetti all’astice
Un primo piatto dal gusto forte e deciso, gli spaghetti all'astice sono ottimi per una cena in due ma anche da preparare se avete amici a cena. Spaghetti all'astice Gli…
Tunnina o Tonno in agrodolce
La tunnina o tonno in agrodolce è un piatto tipico della città di Palermo. Viene preparato principalmente a partire dal mese di maggio quando i tonni rossi si avvicinano alle…
Ricetta : La pasta con le sarde alla milanisa
Una ricetta tipica della tradizione siciliana anche se il nome ci mette in confusione. La pasta con le sarde "à milanisa" (alla milanese) è uno dei piatti tipici della regione.…
Le sarde a beccafico
Piatto tipico siciliano, le sarde a beccafico sono state riconosciute come prodotto agroalimentare tradizionale italiano dal Ministero delle politiche agricole e forestali. Questa pietanza prende il nome da una specie…
Spaghetti con la bottarga
Gli spaghetti alla bottarga, una ricetta rapida e veloce dal tipico sapore mediterraneo La bottarga non è nient'altro che uova di pesce prelevate direttamente con la sacca ovarica ed essiccate.…