
Il pesce, alimento essenziale in tutte le diete spesso viene bistrattato e poco consumato.
Soprattutto in Italia dove i trend sono inferiori alle medie dell’intero continente. Il prodotto italiano proviene in grandi quantità da allevamenti (in maggioranza esteri) e solo una minima parte del pescato consumato e’ selvatico. Il pesce deve far parte della nostra alimentazione, spesso anche da preferire a carne e uova.
Il pesce azzurro, prodotto riconosciuto per le qualità nutrizionali, e’ spesso poco costoso e reperibile in tutte le stagioni. Vediamo perché’ mangiarlo e come utilizzarlo in cucina.
I molluschi, come le vongole, le cozze e le ostriche o ancora polpi, calamari e seppie, possono far parte di una dieta equilibrata per le
La data di scadenza del pesce scongelato dipende da diversi fattori, come il tipo di pesce, le condizioni di conservazione e la temperatura a cui
Il consumo di pesce, secondo le linee guide nazionali deve avvenire almeno 3 volte a settimana non superando le dosi di 150g per persona. Spesso
Se soffri di gastrite, è importante prestare attenzione a ciò che mangi, poiché alcuni alimenti possono peggiorare i sintomi. Quando si tratta di scegliere il
Il diabete è una patologia sempre più diffusa in tutto il mondo e rappresenta una delle principali cause di malattie cardiache, renali e neuropatiche. Una
Il pesce è un alimento sano e nutriente che dovrebbe far parte della dieta di tutti, compresi i bambini. Tuttavia, molte persone, specialmente i bambini,
La Salicornia, è una pianta alofita annuale. Questa pianta conosciuta come asparago di mare è stata utilizzata in cucina fin dall’antichità e oggi sta guadagnando
Una inchiesta del 2022 de IL SALVAGENTE ha messo in luce i legami del Bisfenolo A con il sistema endocrino e altri gli effetti tossicologici