
Il giornale dei marinai e’ un blog nato nel 2013 dedicato al mare e a tutte le meraviglie del mondo sommerso. In breve tempo il blog ha conquistato un grande pubblico con un milione di visitatori ogni anno. Il giornale dei marinai sin dall’inizio ha cercato di sensibilizzare su vari temi legati al mare tra i quali la pesca eccessiva e l’inquinamento marino. Ma e’ sempre stato a fianco della piccola pesca costiera, di quella pesca che ancora può dirsi sostenibile e dei suoi attori principali ovvero i pescatori. Proprio questi uomini hanno spinto l’autore a scrivere sul mare e per il mare. Notti intere da bambino a guardar rientrare la barche al porto per poi andare a vedere il pescato tra le luci fioche delle lampade di bordo.
Oggi il blog ha ampliato gli argomenti e le rubriche per dare spazio anche ad enti di ricerca ed aree marine protette sui progetti e gli eventi realizzati. Nella rubrica pesca sportiva troverete redazionali ed articoli con le varie tecniche , le notizie delle catture piu’ importanti e le novità da Bruxelles. La rubrica biologia marina invece e’ dedicata alle scienze del mare con particolare attenzione verso gli squali, ed altri pesci in particolare il pesce azzurro tanto apprezzato in mediterraneo. Seguiamo inoltre gli enti di ricerca di tutto il mondo e le loro scoperte. La rubrica subacquea e’ dedicata a tutto ciò che riguarda il mondo sommerso tanto caro a Jacques Cousteau. Tanti redazionali sono dedicati anche alla all’alimentazione, con attenzione verso le specie di interesse commerciale e consigli su un consumo sostenibile. Ultima ma non meno importante e’ la nautica. Tutto ciò che accade nel mondo delle barche e dei gommoni con consigli sul fai da te per la propria imbarcazione.
Per seguire il giornale dei marinai potete farlo sia su facebook connettendovi alla pagina del giornale dei marinai. Per leggere le notizie direttamente nella vostra casella mail potrete anche iscrivervi alla newsletter nell’apposito modulo presente in ogni pagina del sito.