marinai

La pesca con il sabiki, la pesca con le piumette

La pesca con il sabiki. Trucchi e segreti per la pesca ai sugarelli, lecce, aguglie, sgombri e, perché no anche palamite e lampughe.

Dal Giappone alcuni anni fa, alcuni pescatori hanno importato il sabiki. Un terminale da pesca che riporta da 3 a 5 ami a cui è legata una piumetta. La pesca con il sabiki adesso è sempre più spesso in tutto lo stivale, sia per la pesca a mezz’acqua, ma anche a galla ed a fondo. Un esca multifunzionale il sabiki, che permette di spaziare in un ampio range di prede. Nato principalmente per la pesca a mezz’acqua, dove sovente sostano le boghe o gli sgombri, piano piano il sabiki ha assunto conformazioni diverse. La pesca con il sabiki conosciuto anche come mitraglietta è un mix di tecniche tra pesca a bolentino, vertical jigging e pesca a traina costiera.

pesca, sabiki, mitraglietta, mare, pescare, video pesca, sabiki

Il sabiki nient’altro è che un terminale con 3-5 braccioli con ami a cui è attaccata una piumetta (skirt o gonnellino) seguito da un supporto colorato che assomiglia alla testa di una mosca.

Il sabiki viene spesso legato ad un piombo, al termine del calamento, che serve per mandare il piombo al fondo. Sul bracciolo può essere montata anche una perlina luminescente con l’utilità di attirare le prede al buio delle profondità del mare.

pesca col sabiki ai sugarelli, sgombri,
la pesca con il sabiki ai sugarelli e sgombri, pesca dalla barca

La tecnica della pesca con il sabiki

Come animare la canna da pesca

pesca con il sabiki a mare, pesca con i sabiki, pesca con la mitraglietta

Il modo migliore per catturare pesci con il sabiki, è quello di far scendere e risalire il terminale dal fondo cercando di ricreare movimenti più veritieri possibili. Le esche del sabiki sono diverse, diverse case produttrici studiano colori, pesi e misure per rendere più appetibile l’esca. Esistono sabiki per le boghe, per i sugarelli e scombri, ma anche sabiki per i pesci di fondo come pagelli o ancora perchie e tracine. L’utilizzo del sabiki non è semplice, se non si conoscono le tecniche e i procedimenti di pesca è facile ritornare in banchina con il carniere vuoto. E’ fondamentale per pescare con i sabiki, conoscere i movimenti della specie target. Dunque l’ecoscandaglio sarà il nostro migliore amico durante una battuta di pesca con il sabiki.

L’azione di pesca è semplice, una volta che la lenza viene calata sul fondo si comincerà a fare un “ascensore” ovvero un movimento in verticale delle esche sollevando il terminale sino a galla per poi riportarlo subito a fondo. Movimenti dolci per cercare di dare all’esca un aspetto più “vivo” possibile.

Quale attrezzatura per la pesca con il sabiki?

Canne con il vettino morbido da 2-2,50 metri, mulinelli da bolentino imbobinati con fluorocarbon dello 0,30-0,40 del tutto simili a quelli utilizzati per la pesca a bolentino.

Il sabiki applicato alla traina

Il terminale per il sabiki può essere utilizzato anche nella pesca alla trainetta, adatto anche per tombarelli, lampughe e palamite. Basterà calare in mare la lenza legata al terminale sabiki con una girella. La velocità consigliata è dai 4 ai 6 nodi dando qualche accelerata di tanto in tanto. Le prede non mancheranno, ma mi raccomando…le piccole ricciole o i piccoli tonni vanno rilasciati, come anche tutte le specie che abboccheranno al vostro sabiki e che non raggiungono le misure minime per la pesca.

Ci sono molte opzioni di regali per un pescatore, dipende dalle sue preferenze e dal tuo budget. Ecco alcune idee:

  1. Attrezzatura da pesca: se conosci il tipo di pesca che il destinatario del regalo preferisce, potresti regalare una nuova canna da pesca, una bobina o altri accessori utili come ami, galleggianti, esche, mulinelli e linee di pesca.
  2. Abbigliamento da pesca: i pescatori apprezzano gli abiti comodi e funzionali durante la pesca, quindi puoi regalare un paio di scarpe da pesca, un cappello con visiera per proteggere dal sole, una giacca impermeabile o una tuta da pesca.
  3. Accessori per il pesce: se il tuo amico o familiare ha una passione particolare per la pesca, puoi regalare una foto o un dipinto di pesci, un libro di cucina di pesce o una tavola da surf per i pesci.
  4. Gadget per la pesca: se il destinatario del regalo è un appassionato di tecnologia, ci sono molte opzioni di gadget utili come un fishfinder o un GPS per la pesca.
  5. Un viaggio di pesca: se stai cercando un regalo più costoso e vuoi fare un’esperienza indimenticabile, puoi regalare un viaggio di pesca in una destinazione esotica o in un posto dove il destinatario del regalo non ha mai pescato prima.

Spero che queste idee ti aiutino a trovare il regalo perfetto per il tuo amico o familiare pescatore!

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter