Pinguini da record : Il pinguino più grande, quello più veloce, il miglior nuotatore e quello più raro.
Un altro giorno, sbarrai a un pinguino la strada per il mare e mi divertii moltissimo a osservarelesue reazioni. Era un uccello coraggioso e finché non raggiunse il mare, lottò regolarmente e mi spinse indietro…Ogni centimetro che guadagnava lo conservava ostinatamente, stando davanti a me diritto e risoluto. Quando si tuffa le sue piccole ali gli servono da pinne e quando è a terra da zampe anteriori. Quando pesca nel mare, sale alla superficie per respirare con tanto slancio e si tuffa di nuovo cosi rapidamente che sfido chiunque a distinguerlo a prima vista da un pesce che per gioco balzi fuori dall’acqua.
Charles Darwin, Viaggio di un naturalista intorno al mondo.
I primi frammenti di pinguini fossili sono stati ritrovati nella prima metà del XIX secolo Il pinguino fossile più grande era alto 1,8 metri e pesava ben 135 Kg I primi Europei ad osservare dei pinguini furono alcuni marinai portoghesi durante una spedizione di Bartolomeo Diaz, quando giunsero al capo di Buona Speranza Il pinguino ciuffodorato (Eudyptes chrysolophus) è la specie più numerosa. Si contano circa 9 milioni di coppie Il pinguino più raro è il pinguino degli antipodi (Megadyptes antipodes) di cui una stima dice che ne rimangono meno di 2000 coppie) Il pinguino vivente di maggiori dimensioni è il pinguino imperatore, alto 1 metro e pesante più di 40 Kg Il pinguino più veloce sulla terraferma è il pinguino di Adelia (Pygoscelis adeliae) che può raggiungere camminando i 4 Km/h. I pinguini hanno più penne degli altri uccelli: 11-12 per centimetro quadrato Il pinguino più piccolo è il pinguino minore blu (Eudyptola minor), alto 40 cm e dal peso di circa 1 Kg. Il pinguino che si immerge più in profondità è il pinguino imepratore: supera i 500 metri e si immerge per oltre 20 minuti.