marinai

La attinia Alice – Alicia mirabilis

Alicia mirabilis è un anemone che raggiunge i 40 cm di altezza, vive completamente nascosto di giorno, di notte invece si trasforma con una struttura longilinea ed iridescente. E’ una specie molto urticante.

Questo anemone si trova da adulto principalmente su substrati duri, rocce, coralligeno tra 5 e 40 m di profondità (nelle zone esposte a corrente).  Non è raro trovare individui più giovani nei banchi di coralligeni e fanerogame, soprattutto sulle foglie di Posidonia .

Alicia mirabilis di giorno

Alicia Mirabilis di giorno

Durante le ore diurne, Alicia mirabilis rimase rannicchiata in attesa del buio dove si trasforma in una struttura longilinea per catturare le sue prede. Immagine via Flickr di GRID-Arendal

Alicia mirabilis, sia da giovane che da adulto, ha attività notturna.
Infatti, vive rannicchiato durante il giorno , ha un aspetto contratto a palla ricoperta di protuberanze bianche, gialle o brune .
Si solleva di notte e prende la forma di un cilindro biancastro traslucido, con filamenti molto urticanti che oscillano con le correnti.

Animale carnivoro passivo, dispiega i suoi tentacoli muniti di cellule urticanti, gli cnidoblasti, con cui catturala preda.
Inoculato il veleno, la preda viene portata alla bocca dai tentacoli e digerita all’interno della cavità gastrica
Le strutture non assimilabili (ossa, frammenti di carapace, ecc.) vengono espulse attraverso bocca, che funge anche da ano.

Alicia mirabilis di notte

Di notte ecco ALicia mirabilis in tutto il suo splendore. L’anemone si innalza e con i tentacoli è pronto a catturare il pasto. Credit: subnormali-team.blogspot.com | SUBnormali Team

La riproduzione è sessuata ed avviene principalmente quando le condizioni esterne sono favorevoli, soprattutto quando la temperatura dell’acqua comincia a riscaldare. Gli individui hanno sessi separati. Uova e sperma sono prodotti dalle gonadi situate nella parete dei setti interni.
Le uova fecondate all’esterno si dividono rapidamente per dare dopo poche ore una larva che nuota liberamente: la planula che affonderà nel giro di pochi giorni.
Esistono anche casi di di riproduzione asessuata.

Alicia mirabilis ha una significativa capacità di rigenerazione

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter