• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Biologia marina / News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:20 Febbraio 2020

Amblyopsis hoosieri: il pesce senza occhi scoperto nelle grotte dell’ Indiana


Per la prima volta dopo 40 anni , è stata scoperta una nuova specie che vive nelle grotte degli Stati Uniti.
Amblyopsis hoosieri
Amblyopsis hoosieri

Una specie particolare: Amblyopsis hoosieri non ha occhi e l’ano si trova dietro la testa come nei gasteropodi.

Scovato nelle grotte del  Mammoth Cave National Park tra Indiana e Kentucky, il più grande sistema di grotte del mondo , questa specie si è adattata ad una vita in ambienti afotici, e da li sono scaturiti gli aspetti morfologici piuttosto particolari del pesce.

La specie, Amblyopsis hoosieri è molto simile a Amblyopsis spelaea, già conosciuta ma che vive nelle grotte a Sud del Mammoth Cave National Park, invece Amblyopsis hoosieri vive a nord del parco.Il nome della specie è stato scelto in onore della squadra di basket Indiana Hoosiers, di cui uno degli scopritori è un ammiratore.

Caratterstiche della specie

Il pesce è privo di pigmenti è raggiunge i 6-8 cm nella forma adulta. La testa è grande e l’ano si trova proprio dietro le branchie. La maturità è raggiunta a 3-4 anni e possono vivere sino a 12-15 anni. Si nutrono di copepodi, isopodi e anfipodi che vivono nella grotta.

 
Amblyopsis hoosieri

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento