Le acque si riscaldano, il termoclino si alza ed i pesci cominciano ad affollare le coste per riprodursi. Arrivano le grosse orate ed il surfcasting è la tecnica più adatta per insediarle. La pesca ad aprile da delle belle soddisfazioni che sia da terra o dalla barca. Le spigole (sempre presenti) si avvicinano cercando incavi nelle rocce per riprodursi, i saraghi e le occhiate cominciano a circolare un po’ ovunque. I pelagici come le palamite cominciano ad affacciarsi alla superficie. beh ad aprile c’è da pescare un po’ di tutto.
Ottimo periodo per la pesca dei pagelli e dei pagri al tenya
Pescando dalla barca ad aprile si andrà sicuramente alla ricerca dei dentici sia con gli artificiali che trainando con il vivo. In questo periodo i dentici sono in riproduzione e non perderanno tempo ad attaccare un esca che gli passa sopra la testa. Le palamite cominciano a cacciare ed è il momento per pescarle a spinning con dei piccoli casting jig. Stessa cosa per le ricciole e le cernie pescate sia a fondo che a traina.
Aprile è un ottimo periodo per la pesca allo sgombro
Arrivano anche gli sgombri da pescare con le mitragliette o con i sabiki. Arrivano i serra che prendono il posto delle spigole da pescare a spinning. E’ anche un buon momento per pescare i pesci balestra e i pesci san Pietro. I pagelli e i pagri si pescano ancora bene a bolentino. Inoltre si tratta di un ottimo periodo per la pesca delle seppie.
La pesca nei porti da ottimi risultati sia a bolognese che all’inglese. Ad aprile sono in tanti i pescatori che vanno alla ricerca delle occhiate e dei cefali in porto. Arrivano anche i suri ed altri piccoli pelagici.
Ad aprile si pescano bene le mormore a surfcasting oltre che le belle orate dalla spiaggia.