La stella marina Hacelia attenuata è comunemente conosciuta anche come stella arancio appartiene alla famiglia delle Ophidiasteridae.

La stella arancio vive su fondali rocciosi, spesso coralligeni, dai primi metri di acqua sino a circa 180 metri. Molto diffusa nel Mediterraneo meridionale essendo una specie particolarmente termofila, la si può ritrovare anche in Adriatico ma anche nel Mar Egeo. Pochi esemplari abitano anche la costa Sud della Francia e dell’est della Spagna. Ha braccia lunghe, coniche, tozze alla base, corpo centrale piccolo, di colore arancio da giovani e man mano tendenti al rosso acceso. E’ una stella di dimensioni importanti, può anche raggiungere i 30 centimetri di diametro. Ama nascondersi tra anfratti rocciosi lontana dalla luce del sole dove va alla ricerca di spugne di cui si nutre. Gli esemplari più piccoli di Hacelia attenuata sono di colore arancione o rosso-brunastro, quelli più grandi rosso scarlatto o anche gialle. La riproduzione va da Giugno e Settembre.


Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *