pesce in gravidanza

Gravidanza: mangiare pesce riduce le allergie al nascituro

Le donne che consumano pesce durante la gravidanza o l’allattamento proteggono i nascituri dallo sviluppo di allergie alimentari, asma ed eczemi.

I ricercatori della svedese Chalmers University of Technology hanno portato a termine un interessante studio. Sarebbero gli acidi grassi Omega-3 a proteggere i bambini da allergie alimentari, ed il pesce ne e’ una fonte inesauribile. Lo studio ha mostrato come dal momento della nascita sino a 4 mesi d’età i bambini nati da gestanti che hanno mangiato pesce avevano livelli di acido eicosapentaenoico (EPA) piu’ alti rispetto a gestanti che hanno mangiato poco pesce. Tali livelli corrispondo all’assunzione di pesci grassi come l’aringa, il salmone, lo sgombro, la sardina, la triglia e l’anguilla. Secondo i ricercatori si potrebbe prevedere l’assunzione di pesce (o solamente della parte lipidica del pesce)  per bambini appena nati.

pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *