marinai
  • News
  • Biologia marina
  • Organismi marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
    • I Tunicati
    • I celenterati – cnidiari
    • I crostacei
    • I molluschi marini
    • Gli echinodermi
    • I pesci del Mediterraneo
      • Pesci ossei
      • Squali
    • I rettili
    • Mammiferi marini
    • Uccelli marini
  • La pesca professionale
  • Curiosità sul mare
  • Misteri del mare
  • Nautica e barche
  • Pesca e alimentazione
  • Pesca sportiva
  • Reportage
  • Ricette di mare e di pesce
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Subacquea
Di più
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
  • Specie aliene del Mediterraneo
  • Gli squali – predatori o prede ?
  • Contattaci
Instagram
avatar
giornaledeimarinai
il giornale dei marinai
0 Following
0 Followers
0 0
Segui
Marinai
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
  • Curiosità sul mare

Il delfino baby sitter

  • Marcello Guadagnino
  • 6 Dicembre 2013
  • Nessun commento
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Delfino baby sitter: il cetaceo deformato accettato da una famiglia di capodogli

Gli ecologisti Alexander Wilson e Jens Krause del Leibniz – dell’ Institute of Freshwater Ecology in Germania sono rimastisorpresidi scoprire che un gruppo di capodogli avevano adottato un delfino nella loro famiglia .

Una rara alleanza : anche se i delfini sono noti per essere animali molto socievoli, una alleanza del genere non si era mai vista prima.
Il delfino in questione aveva una malformazione alla spina dorsale, motivo per cui non poteva procedere alla veloce andatura dei suoi simili. Forse è stato questo il motivo che ha spinto il piccolo delfino ad abbandonare la sua vera famiglia e cercarne un’altra con cui poteva stare “al passo”. I capodogli sono soliti nuotare molto lentamente e sarebbe stato questo il motivo per cui il delfino avrebbe scelto questa nuova famiglia.
Alcuni biologi comportamentali avrebbero ipotizzato che il delfino giocasse un ruolo importante per la protezione dei piccoli di Capodoglio. Questi giganti del mare sono soliti compiere profonde immersione che possono durare anche 40 minuti, e in questo lasso di tempolasciano i loro piccoli in superficie ad aspettarli. Il delfino quindi potrebbe essere stato inserito nella famiglia con lo scopo di “guardare” i piccoli di capodoglio durante le lunghe immersioni dei genitori.

  • delfino deformato
    il delfino con la nuova “famiglia”

Il delfino baby sitter

Il delfino quindi potrebbe essere stato assunto come “Baby sitter” dalla famiglia dei capodogli.

  • delfino 2
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Marcello Guadagnino

Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Articolo Precedente
capodoglio
  • Curiosità sul mare

Capodoglio muore dopo aver mangiato plastica

  • Marcello Guadagnino
  • 11 Novembre 2013
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Curiosità sul mare

Trovate balene siamesi al largo del Mexico

  • Marcello Guadagnino
  • 8 Gennaio 2014
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare

L’ Isola Ferdinandea é un vulcano attivo ?

  • Marcello Guadagnino
  • 30 Novembre 2023
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare

La più grande ostrica del mondo scoperta nel sud della Francia

  • Marcello Guadagnino
  • 25 Novembre 2023
Immagine di un tricheco e un leone marino
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare

La differenza tra leoni marini e trichechi

  • Marcello Guadagnino
  • 15 Novembre 2023
Immagine del golfo di Khambhat
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare

Rovine del Golfo di Khambhat: un tesoro nascosto dell’antica India

  • Marcello Guadagnino
  • 14 Novembre 2023
Ponte di Rama Setu nel Mar Arabico
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare

Rama Setu o Ponte di Adamo: Un ponte naturale tra l’India e lo Sri Lanka

  • Marcello Guadagnino
  • 14 Novembre 2023
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare

Jacuzzi of Despair: un lago mortale nel Golfo del Messico

  • Marcello Guadagnino
  • 14 Novembre 2023
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare

Le dimensioni del famoso Grande squalo bianco di Malta

  • Marcello Guadagnino
  • 5 Ottobre 2023
squalo-tigre-mediterraneo
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare

Cacciatori Silenziosi: i Predatori marini

  • Marcello Guadagnino
  • 25 Luglio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito
Social Links
Facebook 0 Likes
Twitter 0 Followers
Instagram 0 Followers
LinkedIn 0
WhatsApp 0
Articoli recenti
  • L’ombrina boccadoro – Argyrosomus regius
  • Cosa é l’ikejime, tecnica di abbattimento dei pesci giapponese
  • Zone di pesca FAO: cosa sono e come funzionano
Scarica l’opuscolo sul granchio blu : è gratis
callinectes sapidus
Recent Posts
  • L’ombrina boccadoro – Argyrosomus regius
    • 5 Dicembre 2023
  • Cosa é l’ikejime, tecnica di abbattimento dei pesci giapponese
    • 4 Dicembre 2023
  • Zone di pesca FAO: cosa sono e come funzionano
    • 1 Dicembre 2023
Rubriche
  • Biologia marina (267)
  • Curiosità sul mare (156)
  • EVENTI (76)
  • GIOCONDA, LA NAVE DEI SOGNI – romanzo a puntate (10)
  • I pesci del Mediterraneo (79)
    • Pesci ossei (73)
  • La pesca professionale (70)
  • meteo (1)
  • Misteri del mare (22)
  • Nautica e barche (114)
  • News (1.268)
  • Organismi marini (160)
    • Animali e piante marine non mediterranei (20)
    • Gli echinodermi (7)
    • I celenterati – cnidiari (18)
    • I crostacei (20)
    • I molluschi marini (20)
    • I rettili (2)
    • I Tunicati (4)
    • Mammiferi marini (11)
    • Uccelli marini (3)
  • Pesca e alimentazione (103)
  • Pesca sportiva (114)
  • Reportage (59)
  • Ricette di mare e di pesce (47)
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede (18)
  • Spiagge (15)
  • Squali (29)
  • Subacquea (59)
  • Uomini di mare (8)
Marinai
  • Disclaimer
  • Privacy
  • La redazione
  • Contatti
  • mappa del sito
Notizie e curiosità sul mare e sulle specie marine

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.