marinai

Piccole aragoste crescono. (Quando la pesca aiuta il mare)

0
(0)

Un interessante video sulla pesca professionale realizzato da Francesco Cabras e Alberto Molinari in collaborazione con Legambiente e Ocean2012 sul ripopolamento delle aragoste a Su Pallosu.

Come diventare coltivatori del mare e non predatori. Una sfida lanciata dai pescatori di Su Pallosu che oggi sta dando risultati interessanti dopo i primi ripopolamenti proposti negli anni novanta dal pescatore (ex impiegato Fiat Mirafiori) Gianni Usai. Un progetto che e’ nato con una collaborazione con l’Università di Cagliari.

una straordinaria storia di mare che parte da una piccola zona marinara della Sardegna che racchiude il senso della pesca sostenibile soprattutto legata ad una buona gestione della piccola pesca costiera.

550% di incremento della biomassa delle aragoste mediterranee

piccole aragoste crescono

Sono questi i risultati ottenuti dopo anni di sacrifici, lavoro e ricerche ma adesso si pare qualche veramente qualche spiraglio per vedere fiorire anche l’occupazione alieutica. Domitilla Senni di Ocean2012 ha voluto raccogliere tutte queste dichiarazioni per fare da cassa di risonanza e dando voce ai pescatori, cercando ancora una volta di far distinzione tra tecniche di pesca che fanno male al mare (come ad esempio lo strascico) e altre tecniche che invece possono tranquillamente coesistere se fatte con criterio.

 

Fai clic su una stella per votare il post!

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

GRAZIE !!!!! Aiutami a far crescere il blog, condividi l'articolo sui social !

Miglioreremo questo post!

Dicci come possiamo migliorare questo post?

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter