Il granchio fantasma – Ocypode cursor è un piccolo granchio delle dimensioni massime di 5.5cm che vive sia in Oceano Atlantico ma anche nelle coste del Mediterraneo.
Il suo areale è stranamente distribuito. E’ presente infatti nelle coste tropicali dell’Atlantico e nel Mediterraneo Orientale. Oggi a poco a poco comincia ad essere avvistato anche in Mediterraneo occidentale in particolare tra le spiagge della Sicilia (presente nella costa di Selinute, Triscina e tre-fontane TP). 2 molto probabile che le due popolazioni possano congiungersi in futuro. Nell’Oceano Atlantico, O. cursor arriva a sud fino alla Namibia settentrionale , ma non raggiunge il Sudafrica.
In Africa occidentale ed in Mediterraneo orientale, il granchio fantasma preferisce vivere in spiagge sabbiose, dove scava vicino al limite di marea delle buche, e talvolta al di sopra della zona intertidale. Puo’ entrare in acque salmastre anche se non si tratta di una specie ad ampio spettro eurialno.
Il granchio fantasma è un predatore e si nutre frequentemente delle uova di tartaruga deposte sotto la sabbia.
Questo granchio è stato segnalato per la prima volta da Carlo Linneo nella decima edizione di Systema Naturae con il nome di granchio corridore.