Quali sono i pesci più richiesti sul mercato

Quali sono i pesci più richiesti sul mercato

Pesci più acquistati per il consumo domestico

  1. Orata: È il pesce più acquistato dagli italiani, con il 36,5% delle preferenze. La sua popolarità è dovuta alla facilità di preparazione e alla percezione di salubrità.
  2. Salmone: Si posiziona al secondo posto, scelto dal 30,8% degli acquirenti. È particolarmente apprezzato in filetti o tranci.
  3. Nasello: Occupa il terzo posto nelle preferenze degli italiani, con il 27,2% delle vendite4.
  4. Pesce spada: Figura tra i pesci più acquistati, specialmente in alcune regioni come Bologna e Brindisi.
  5. Polpo: Ha registrato un notevole aumento di popolarità, passando dall’11° posto nel 2021 al 5° posto nel 2022, con il 20,1% delle preferenze.

Pesci più richiesti nei ristoranti

  1. Calamari: Si confermano come il prodotto ittico più consumato nei ristoranti italiani.
  2. Polpo: Occupa il secondo posto tra i piatti di pesce più ordinati al ristorante.
  3. Cozze: Si posizionano al terzo posto tra i prodotti ittici più richiesti nella ristorazione.
  4. Gamberi rossi: Sono al quarto posto tra i pesci più consumati nei ristoranti.
  5. Vongole veraci e lupini: Chiudono la top 5 dei prodotti ittici più richiesti nella ristorazione italiana.

Tendenze di mercato

  • Il settore del salmone è previsto come il più redditizio per la prima metà del 2024, con prezzi che rimarranno elevati.
  • Si osserva una crescente attenzione alla provenienza e alla sostenibilità delle specie ittiche.
  • La facilità di preparazione e la percezione di salubrità rimangono fattori chiave nelle scelte di acquisto degli italiani.
  • Il consumo di crostacei ha registrato una crescita nel 2023 rispetto all’anno precedente.

Questi dati riflettono le preferenze attuali dei consumatori italiani nel settore ittico, evidenziando una combinazione di pesci tradizionali e tendenze emergenti nel mercato.

pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *