Strategie riproduttive delle principali specie ittiche Mediterranee
Le strategie riproduttive di alcune specie viventi in Mediterraneo come la perchia, il suro, il pesce spatola, la tanuta, il sarago maggiore e volgare, il re di triglie, la mostella, il pagello fragolino, e la donzella o pesce carabiniere.
(Serranus cabrilla, Serranus scriba, Diplodus sargus, Diplodus vulgaris, Trachurus mediterraneus, Spohdyliosoma cantharus, Phycis phycis, Apogon imberbis, Pagellus erythrinus, Scorpaena scrofa, Lepidopus caudatus, Coris julis)
Spondyliosoma cantharus: Si riproduce in primavera: molti organismi sono dapprima femmine e poi maschi. Depone le uova in cavità scavate nei fondali.
Serranus scriba: Fondali rocciosi e praterie fino a 30 m di profondità, ermafrodita sequenziale.
Serranus cabrilla: vive su fondali sabbiosi fino a 500 m diprofonità,ermafrodita sequenziale.
Scorpaena scrofa:Riproduzione da maggio ad agosto, sessi separati
Lepidopus caudatus: La riproduzione aviene in autunno-inverno
Phycis phycis: Sessi separati, la riproduzione avviene in primavera.
Pagellus erythrinus: Si riproduce in primavera ed in estate, alcuni individui sono prima femmine e poi maschi.
Diplodus vulgaris: L’epoca riproduttiva, che cade in autunno ,comporta modificazioni del capo che assume una colorazione bluastra
Coris julis: Raggiunge la maturità femminile a 6.5cm di lunghezza ed ha inversione del sesso a 14 cm circa in 2/3 della popolazione.
Apogon imberbis: Riproduzione da giugno a settembre. Il maschio trattiene le uova nella bocca.
trachurus mediterraneus: Sessi separati , la riproduzione avviene tutto l’ anno ma con picchi nel periodo estivo.
Iscriviti e rimani aggiornato su tutto quello che accade in mare : scoperte, ricerche, misteri, le schede dei pesci, nautica, subacquea, viaggi, pesca professionale e sportiva,....
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.