• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Biologia marina
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:16 Luglio 2021

Non poteva essere altrimenti, ma la sorpresa è che il pesce piu’ profondo è stato filmato: e ve lo mostriamo in questo video

Il pesce piu’ profondo mai osservato sino ad oggi appartiene alla famiglia dei Liparidae, ha un colore chiarissimo e pinne grandi come fossero delle ali.  Il pesce piu’ profondo è stato ripreso dai ricercatori dello Schmidt Ocean Institute, impegnati a scandagliare i fondali della Fossa delle Marianne. Durante l’ultima spedione il pesce è apparso mentre attorno ad un esca nuotavano altre creature degli abissi.

Al minuto 1:45 lo vedrete comparire rapidamente.

Il pesce più profondo è lungo circa  15 cm, ha il corpo semi-trasparente da cui si intravedono gli organi interni  ed è stato ossevato a ben 8.145 metri sotto la superficie .  Purtroppo il pesce non è stato catturato a causa delle rapidità con cui ha attraversato la telecamera, motivo per cui non è stato possibile attribuirgli un nome ne tantomeno studiarne le caratteristiche.

Sarebbe stato interessante catturare l’esemplare, soprattutto per comprendere come le loro cellule sopportino tali pressioni.

I liparidi non sono nuovi alle grandi profondità: erano già stati osservati nuotare tra i 6.500 e i 7.500 metri nella Fossa di Kermadec, vicino alla Nuova Zelanda, e nella Fossa del Giappone.

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento