L’acqua di mare è ricca di sali minerali che naturalmente “bruciano” le piante se irrigate con essa. Ma dall’Australia arriva un sistema “intelligente” che potrebbe cambiare il pianeta.
Irrigare con l’acqua di mare-Dire che questo sistema potrebbe cambiare il mondo potrebbe essere un pò troppo esagerato ma di sicuro è qualcosa che rivoluzionerà l’agricoltura sfruttando il mare.
Il sistema applicato oggi dai desalinizzatori è quello di spingere a forte pressione l’acqua attraverso una membrana osmotica in maniera da eliminare i quantitativi di sali superflui. Un sistema costoso e che comporta l’uso di molta energia. Dall’Università del Nuovo Galles del Sud, un ingegnere chimico, il Dr. Greg Leslie ( Centro Scienze e Tecnologie del Galles del Sud ) è riuscito a progettare e mettere in funzione un sistema per desalinizzare l’acqua di mare e utilizzarla per irrigare. Il processo di desalinizzazione funzionerebbe grazie ad un sistema di tubi interrato chiusi su un lato da una membrana osmotica.
Il sistema porterebbe in questa maniera ad un notevole risparmio delle risorse idriche, consentendo un irrigazione perpetua alle piante utilizzando una piccola parte della quantità di acqua normalmente utilizzata.
Tale sistema potrebbe dare benefici concreti alle regioni costiere del pianeta dove le risorse di acqua sono limitate.