L’axolotl (Ambystoma mexicanum) è un simpatico animale acquatico endemico del lago di Xochimilco in Messico. Un animale straordinario, oggi in via d’estinzione.
Sembra uscito da un film di fantascienza. Un aspetto alieno che a tratti seduce a tratti spaventa. Eppure il piccolo animaletto non viene dallo spazio ma vive sulla terra. E forse non per molto.
L’incredibile capacità del Axolotl
Questo piccolo animale è noto per la sua straordinaria capacità di rigenerarsi. È in grado di rigenerare un occhio completamente funzionale, un gamba o una parte del cervello. Il segreto di questo animale sembra essere la capacità neotenica, cioè di rimanere tutta vita allo stadio larvale.
Prende la forma adulta soltanto se lo richiedono le condizioni ambientali. A quel punto perde le branchie e le trasforma in polmoni, cosi può tranquillamente uscire dall’acqua e diventare un animale terrestre. Da adulto assomiglia alla salamandra tigre. Tuttavia, la sua aspettativa di vita si è drasticamente ridotta.
Perché l’ axolotl sta scomparendo
Il lago Xochimilco dove vive l’axolot (in italiano a volte tradotto assolotto), è un lago balneare e famoso per i suoi giardini galleggianti. L’ecosistema è messo in pericolo dai migliaia di turisti che visitano la regione. L’animale soffre l’inquinamento agricolo, soprattutto per l’uso degli antiparassitari. A questo si aggiunge anche la presenza di pesci predatori introdotti nel 1970.
Di conseguenza, la popolazione è diminuita in modo allarmante, ora ci sono soltanto 0,3 Axolotl / km² nei canali del lago Xochimilco contro 1000 / km² nel 1996. L’Università Nazionale Autonoma del Messico, che ha condotto lo studio, sta adesso progettando di ripolare il lago con nuovi esemplari di axolot.
Un tempo veniva servito come prelibatezza locale finché non lo si considerò a rischio e quindi ne fu proibita la pesca. Il nome deriva dal nahuatl a’tl-xolotl, che vuol dire mostro acquatico.
Biologia dell’axolot
L’Axolotl: il misterioso e affascinante animale che ha catturato l’immaginazione di molti appassionati di animali di tutto il mondo. Questo anfibio, noto anche come Ambystoma mexicanum, è originario del Messico ed è un rappresentante della famiglia delle salamandre.
Ciò che rende l’Axolotl unico è la sua capacità di rigenerare parti del suo corpo, come le zampe e la coda, in modo completo e perfetto. Questa caratteristica unica lo rende uno dei pochi animali in grado di rigenerare parti del corpo senza lasciare cicatrici o deformazioni.
Ma l’Axolotl è anche noto per la sua bellezza. La sua pelle è solitamente di colore marrone scuro con macchie bianche, ma ci sono anche varietà albino e nere. Il suo corpo è lungo e snello, con occhi grandi e una faccia simpatica che sembra sempre sorridente.
L’Axolotl è un animale acquatico che vive nelle acque dolci del Messico. Si nutre principalmente di vermi, crostacei e pesci piccoli. È stato anche utilizzato per la ricerca scientifica a causa della sua capacità di rigenerazione, ma è attualmente in pericolo di estinzione a causa della perdita del suo habitat naturale.
Per molti appassionati di animali domestici, l’Axolotl è diventato un animale da compagnia popolare grazie alla sua natura tranquilla e alla sua facilità di cura. Tuttavia, come con qualsiasi animale, è importante conoscere le esigenze specifiche dell’Axolotl prima di portarlo a casa come animale domestico.
L’Axolotl è un animale affascinante, unico e in pericolo di estinzione. La sua capacità di rigenerazione lo rende un animale di grande interesse per la ricerca scientifica, mentre la sua bellezza lo rende un animale da compagnia popolare. Tuttavia, è importante ricordare che l’Axolotl è un animale selvatico e ha bisogno di cure e attenzioni specifiche per sopravvivere in cattività.
1 commento
you are fantastic.
your site helps me do research for school