La plastica riesce ad incrostare rocce minacciando la salute degli organismi intertidali.
Si tratta di incrostazioni di polietilene ritrovati sulle rocce di Madeira in Portogallo da Ignacio GestosoGarciaelasue equipe.
Questo tipo di incrostazione da plastica è stato soprannominati Plasticrust, ed è una vera e propria patina che riveste le rocce. L’ecologo marino Ignacio Gestoso Garcia del MARE Centro de Ciências do Mar e do Ambiente ha scoperto queste incrostazioni nel 2016 e le ha monitorate sino ad oggi. Le analisi dei campioni prelevati hanno dato il responso: polietilene, una resina termoplastica, si presenta allo stato solido. Secondo il ricercatore potrebbero essere state le onde a pressare i pezzi di plastica sulla roccia sino a renderli un tutt’uno.
Il plasticrust, potrebbe avere degli effetti negativi immediati sulla flora e la fauna intertidale. Sono in particolare i cirripedi ed i gasteropodi a nutrirsi direttamente sulle rocce.
Ancora non è noto se il Plasticrust possa diffondersi o sia presente in altre parti del pianeta.