E’ stato battezzato pesce lumaca ed è stato scoperto nelle profondità del Pacifico a 7500 metri di profondità.
Si tratta di una nuova specie di colore rosa e blu che non possiede un sistema osseo completo e che misura dai 20 ai 25 cm.
Quasi trasparente senza scaglie ne scheletro, questa nuova specie di pesce lumaca è stata scoperta nelle profondità del Pacifico da ricercatori dell’Università di New Castle nella fossa dell’ Atacama a 7500m di profondità grazie ad un rov.
I ricercatori, sorpresi di trovare vita a quelle profondità sono riusciti a registrare il seguente video.
Ai limiti del possibile
Questi pesci vivono ai limiti delle capacità fisiche di altri pesci. Acque con temperature prossime allo zero e pressioni estreme equivalenti a 800Kg/cm.
Questo pesce della famiglia dei liparidae¹ si è adattato a vivere a pressioni cosi elevate perdendo del tutto lo scheletro. Le uniche parti rimasti dure sono le ossa dell’orecchio interno per mantenere l’equilibrio e i denti per potersi nutrire.
Un pesce che fonde
Secondo i ricercatori il pesce lumaca una volta portato in superficie si fonderebbe letteralmente a causa della mancanza di pressioni elevate.
Ad oggi piu dell 80% degli oceani rimane inesplorato. Chissà ancora quante nuove specie verranno alla luce in futuro grazie alla scienza
¹ I liparidi sono una famiglia di pesci marini che vivono a grandi profondità. Conosciuti come pesci lumaca questi pesci si sono adattati a vivere a grandi profondità sebbene esista una specie Liparis montagui che vive in acque costiere.