• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:1 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:18 Agosto 2022

La Guardia Costiera di Sant’Agata di Militello conduce un’operazione di repressione della pesca illegale

Si è appena conclusa una mirata attività di controllo della Guardia Costiera di  Sant’ Agata di Militello, che in una 4-giorni di verifiche, ha portato al sequestro di 500 metri circa di rete illegalmente utilizzata in mare per attività di pesca, nonché al sequestro di mezzo quintale di prodotto ittico, prevalentemente costituito da novellame di sarda, detto anche “bianchetto”, la cui cattura comporta un grave danno all’ecosistema marino. Nell’ambito dell’attività, sono state elevate anche sanzioni per un importo complessivo di 9.000 euro.
Il prodotto ittico sequestrato è stato poi devoluto in beneficenza, una volta accertata l’idoneità al consumo umano.

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento