
Gamberi pescati o d’allevamento : Cosa arriva nei nostri piatti ?
A chi non piacciono i gamberetti ? In Italia è uno degli alimenti più venduti da nord a sud ma, se i gamberetti rosa provenienti
Il pesce, alimento essenziale in tutte le diete spesso viene bistrattato e poco consumato.
Soprattutto in Italia dove i trend sono inferiori alle medie dell’intero continente. Il prodotto italiano proviene in grandi quantità da allevamenti (in maggioranza esteri) e solo una minima parte del pescato consumato e’ selvatico. Il pesce deve far parte della nostra alimentazione, spesso anche da preferire a carne e uova.
Il pesce azzurro, prodotto riconosciuto per le qualità nutrizionali, e’ spesso poco costoso e reperibile in tutte le stagioni. Vediamo perché’ mangiarlo e come utilizzarlo in cucina.
A chi non piacciono i gamberetti ? In Italia è uno degli alimenti più venduti da nord a sud ma, se i gamberetti rosa provenienti
Sull’isola delle spezie, distese di sabbia bianca si fondono con una tradizione di Zanzibar: la coltivazione delle alghe. Lungo la costa orientale, con la bassa
In realtà la salpa è un pesce “allucinogeno” e non allucinante. Il suo effetto simile a quello dell’LSD si ottiene mangiando la carne del pesce.
L’ ERV (encefalo-retinopatia virale) o necrosi nervosa virale è una importante patologia che colpisce i pesci sia selvatici che d’allevamento. Conosciuta da 40 anni soprattutto
Distinguiamo generalmente due tipi di pesca : la pesca costiera praticata da imbarcazioni di taglia inferiore ai 16m che effettuano uscite in mare inferiore ai
L’università di Milano Bicocca sviluppa un algoritmo per distinguere il Gambero Rosso di Mazara del Vallo da quello degli oceani. «Tecnologia applicabile su molti altri
Con un’economia che gira sempre più rapidamente oggi si puo’ trasportare il pesce pescato in Sicilia in tutta Europa e spesso in meno di 24
Un tempo in Mediterraneo era presente solamente il luccio di mare (Sphyraena sphyraena), conosciuto anche con il nome di barracuda europeo. Negli ultimi anni pero’
Una vera industria del denaro si cela dietro la pesca e l’allevamento dei gamberi e delle mazzancolle tropicali. Se da una parte ci sono ricchi
Le preziose qualità nutrizionali del pesce devono essere sulla nostra tavola almeno due volte a settimana. Per sfruttare i benefici nutrizionali del pesce, in particolare
Salmoni allevati, salmoni di mare o di acqua dolce, salmoni del pacifico e dell’atlantico. Facciamo un po’ di luce sul salmone. Salmoni d’allevamento o selvatici,