Gli pterigopodi sono organi copulatori pari dei maschi degli Elasmobranchi, consistono in estensioni cilindriche del lembo posteriore delle pinne pelviche, termine corrispondente a Missipterigi, o Missopterigi, oggi obsoleto e dall’inglese Glasper.
- Autore dell'articolo:Marcello Guadagnino
- Articolo pubblicato:7 Maggio 2020
- Categoria dell'articolo:Biologia marina
- Commenti dell'articolo:0 Commenti
- Tempo di lettura:1 minuti di lettura
- Ultima modifica dell'articolo:7 Maggio 2020
Condividi Share this content
Marcello Guadagnino
Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai