Pesci ossei

Lascia un commento

Il pagello fragolino – Pagellus erythrinus
Pagellus erythrinus: Si riproduce in primavera ed in estate, alcuni individui sono prima femmine e poi maschi.

Il pagello fragolino – Pagellus erythrinus

Il pagello fragolino è un pesce semi-pelagico, demersale cioè che vive vicino al fondo. Frequenta le acque costiere, su fondali vari (rocce, ghiaia, sabbia o fango) con preferenza per i…

Continua a leggereIl pagello fragolino – Pagellus erythrinus

Lo scorfanotto – Scorpaena notata

Lo scorfanotto (Scorpaena notata) è tra le specie di scorfano piu’ piccole presenti in Mediterraneo. Come lo scorfano di Madeira, lo scorfanotto non supera i 16/18cm di lunghezza. Lo scorfanotto…

Continua a leggereLo scorfanotto – Scorpaena notata

Il pesce lucertola – Synodus saurus

Il pesce lucertola, specie della famiglia dei Synodontidae vive in Atlantico orientale, ai Caraibi ed è presente in tutto il mediterraneo. Specie tipica di fondali sabbiosi, vive da pochi metri…

Continua a leggereIl pesce lucertola – Synodus saurus

Il tonno alalunga – Thunnus alalunga

L’alalunga, conosciuta anche come tonno alalunga o tonno bianco è un pesce della famiglia degli scombridi molto simile al tonno rosso da cui si differenzia per dimensioni ma soprattutto per…

Continua a leggereIl tonno alalunga – Thunnus alalunga

La castagnola – Chromis chromis

Dove vive La castagnola Chromis chromis è presente nel Mediterraneo e nell'Atlantico orientale, dal Portogallo al Gabon (arcipelago di Sao Tome) e alla Guinea (isola di Annobon), comprese le isole Azzorre,…

Continua a leggereLa castagnola – Chromis chromis

Il pesce peperoncino rosso – Trypterigion tripteronotum

Riconoscibile dalla pinna dorsale divisa in 3 parti e da cinque bande omogenee di colore bruno, il pesce peperoncino rosso é un piccolo pesce che vive habitat rocciosi poco profondi…

Continua a leggereIl pesce peperoncino rosso – Trypterigion tripteronotum