fritto di paranza

Come fare la migliore frittura di paranza in casa

Cos’è la Frittura di Paranza?

La frittura di paranza è un mix di pesci freschi, solitamente piccoli pesci e crostacei, fritti in pastella o infarinati. Il termine “paranza” si riferisce alle barche da pesca a strascico di medie dimensioni utilizzate per catturare naselli, gamberi, sogliole, calamari, latterini, triglie, rendendo questo piatto un’espressione autentica della tradizione marinara.

Ingredienti per 4 Persone

  • 500g di pesci freschi (latterini, triglie, naselli, calamari, gamberi)
  • 150g di farina di semola (o farina 00)
  • Olio di semi (per friggere, q.b.)
  • Sale, a piacere
  • Limone, per servire
  • Prezzemolo fresco, tritato (opzionale)

Procedura di Preparazione

1. Preparazione del Pesce

  • Pulire il Pesce: Se utilizzi pesci interi, puliscili e squamali. I latterini possono non essere eviscerati. I calamari possono essere tagliati ad anelli.
  • Asciugare: Asciuga bene il pesce con carta da cucina per eliminare l’umidità, così da ottenere una frittura più croccante.

2. Infarinatura

  • Infarinare: In una ciotola, metti la farina di semola. Passa i pesci nella farina, assicurandoti che siano ben ricoperti. Agita delicatamente per rimuovere l’eccesso di farina.

3. Riscaldare l’Olio

  • Scaldare l’Olio: In una padella profonda o in una friggitrice, versa l’olio di semi e scaldalo a fuoco medio-alto. Per verificare se l’olio è pronto, puoi immergere un pezzetto di pane: se sfrigola immediatamente, l’olio è pronto.

4. Friggere il Pesce

  • Friggere: Aggiungi i pesci infarinati all’olio caldo in piccole quantità, evitando di sovraccaricare la padella. Fai friggere per circa 3-4 minuti o finché non diventano dorati e croccanti, girandoli a metà cottura.
  • Scolare: Una volta cotti, trasferisci i pesci fritti su un piatto coperto di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

5. Servire

  • Condire: Aggiusta di sale e guarnisci con prezzemolo fresco tritato, se desiderato. Servi la frittura di paranza calda con spicchi di limone a lato.

Consigli per una Frittura Perfetta

  • Pesce Fresco: Usa sempre pesce fresco e di alta qualità per il miglior sapore.
  • Controllo della Temperatura: Mantieni la temperatura dell’olio costante per evitare che il pesce assorba troppo olio.
  • Varianti: Puoi aggiungere anche altri frutti di mare come cozze o gamberi, a seconda della disponibilità e delle preferenze.

Abbinamenti

Accompagna la frittura di paranza con un vino bianco fresco, come un Vermentino o un Fiano di Avellino, per esaltare i sapori del mare. Puoi anche servire con una salsa all’aglio o maionese per un tocco extra.

La frittura di paranza è un piatto semplice ma delizioso, perfetto per una cena informale o un pranzo estivo. Seguendo questi passaggi, puoi portare il sapore del mare direttamente sulla tua tavola. Buon appetito!

pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *