Insalata di Mare

Insalata di Mare alla Napoletana

Cos’è l’Insalata di Mare alla Napoletana?

L’Insalata di Mare è un piatto tradizionale della cucina campana, che combina diversi frutti di mare con condimenti freschi e aromatici. È un’ottima scelta per chi ama i sapori del mare e desidera un piatto leggero e nutriente.

Ingredienti per 4 Persone

  • 300g di calamari, puliti e tagliati ad anelli
  • 300g di gamberi, sgusciati e puliti
  • 300g di cozze, pulite
  • 300g di vongole, pulite
  • 2 pomodori maturi, tagliati a cubetti
  • 1 cipolla rossa, affettata sottilmente
  • 1 limone, spremuto
  • Prezzemolo fresco, tritato
  • Olio extravergine di oliva, q.b.
  • Sale e pepe, a piacere

Procedura di Preparazione

1. Cottura dei Frutti di Mare

  • Cottura delle Cozze e Vongole: In una pentola grande, porta a ebollizione un po’ d’acqua. Aggiungi le cozze e le vongole, copri e cuoci fino a quando si aprono (circa 5-7 minuti). Scola e lascia raffreddare.
  • Cottura dei Calamari: In un’altra pentola, fai bollire dell’acqua salata. Aggiungi i calamari e cuocili per circa 2-3 minuti. Scola e lascia raffreddare.
  • Cottura dei Gamberi: Nella stessa acqua, cuoci i gamberi per 3-4 minuti fino a quando diventano rosa. Scola e lascia raffreddare.

2. Preparazione dell’Insalata

  • Unire gli Ingredienti: In una grande ciotola, unisci calamari, gamberi, cozze e vongole.
  • Aggiungere Pomodori e Cipolla: Aggiungi i pomodori a cubetti e la cipolla rossa affettata.
  • Condire: In una ciotolina, mescola il succo di limone, l’olio extravergine di oliva, sale e pepe. Versa il condimento sull’insalata e mescola bene.

3. Servire

  • Guarnire: Cospargi con prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.
  • Raffreddare: Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino.

Consigli per un’Insalata Perfetta

  • Pesce Fresco: Usa sempre pesce fresco e di alta qualità per ottenere il miglior sapore.
  • Varianti: Puoi aggiungere altri frutti di mare, come polpo o surimi, per un mix di sapori ancora più ricco.
  • Servire Fredda: L’insalata di mare è ancora più buona se servita fredda, quindi assicurati di farla raffreddare prima di servirla.

Abbinamenti

Accompagna l’Insalata di Mare con un vino bianco fresco e fruttato, come un Falanghina o un Greco di Tufo, per esaltare i sapori del mare.

L’Insalata di Mare alla Napoletana è un piatto fresco e versatile, perfetto per ogni occasione. Facile da preparare e ricca di sapore, porterà un tocco di mare sulla tua tavola. Buon appetito!

pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *