Mangiare pesce pro e contro

Mangiare pesce pro e contro

Pro e contro del pesce in alimentazione

Mangiare pesce in generale ha tanti pro ma vi è anche qualche contro. Se il pesce fa bene alla salute ed in particolare il pesce azzurro grazie alle alte qualità nutrizionali come la presenza di acidi grassi Omega 3 e a tante proteine é vero che si sono anche delle contro indicazioni.

A partire dal pesce azzurro. I grandi pelagici come tonno e pesce spada spesso accumulano metalli pesanti nel tessuto adiposo come mercurio o sostanze chimiche come la diossina ed il PCB.

Il mercurio tende ad accumularsi per effetto della biomagnificazione anche nell’uomo proprio mangiando pesce. Qualora le dosi di pesce ingerite dall’uomo fossero elevate si può rischiare un avvelenamento da mercurio.

I pro del pesce

  • Si tratta di un alimento ricco di proteine e grassi insaturi.Omega 3 In base alla presenza di grassi (che varia dallo 0.3 al 14%) il pesce si suddivide in pesce magro, poco grasso e grasso.
  • I pesci magri : ideali da far mangiare ai neonati, bambini, donne incinte e malati i pesci magri sono la sogliola, il merluzzo, il nasello, la trota e l’orata.
  • Tra i pesci poco grassi troviamo la spigola, il dentice e tutti gli altri sparidi ed anche il pesce spada. Tra i pesci grassi sono annoverati anguille, salmone, scombri, sardine…
  • In più il pesce è ricco di minerali preziosi come il fosforo, il calcio e lo iodio.

Quali sono i contro del mangiare pesce

Come detto prima il pesce ricco di mercurio deve essere evitato. Preferite pesci di piccola taglia che non siano predatori attivi in quanto il mercurio puo’ passare da un livello ad un altro.

  • Evitate di mangiare pesci di grande taglia piu’ di una volta a settimana.
  • Fatte attenzione ai parassiti dei pesci che possono infestare anche l’uomo ;
  • Mangiate soltanto pesce veramente fresco per evitare intossicazioni ed infezioni
  • Non ricongelate il pesce averlo decongelato.
  • Evitate di mangiare più di due volte a settimana cefalopodi e crostacei
  • Se mangiate pesce crudo fate attenzione che sia stato abbattuto la sera prima. In caso di pesce non abbattuto il consiglio è di non mangiarlo a causa dei parassiti del pesce.
  • Stessa cosa vale per crostacei e molluschi che possono trattenere microrganismi patogeni. La cottura serve a neutralizzarli. Mangiando cozze ed altri frutti di mare crudi si può incorrere in malattie come la salmonella, l’epatite virale e delle infezioni da coliformi fecali.
pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *