marinai

Il pesce castagna (Brama brama)

5
(2)

Il pesce castagna è poco conosciuto ma si tratta di una specie tipica delle profondità del Mar Mediterraneo.

Pesce tipico degli ambienti profondi, il pesce castagna è una specie pelagica che vive tra i 100 ed i 1000 metri. Abbastanza presente in tutto il Mediterraneo questo pesce si riscontra raramente in alto Adriatico.

Un pesce difficilmente non riconoscibile per il suo aspetto compresso ai lati dotato di una bocca molto grande. La livrea di questo pesce è argentea che si inscurisce dopo la cattura. Si tratta di un predatore che supera raramente i 70 cm di lunghezza ed i 5 Kg di peso.

Con l’arrivo dell’estate il pesce castagna conosciuto anche con il nome di rondanino si avvicina alla costa per riprodursi ed emettere le uova pelagiche nell’ambiente. Il resto dell’anno il pesce castagna compie delle migrazioni spostandosi verso nord nel periodo estivo e verso il sud durante l’inverno.

La Pesca del pesce castagna

Difficilmente lo ritroviamo sui banchi dei mercati. Questo pesce è infatti cattura occasionale di reti e palamiti di fondo. Il Brama brama al mercato non supera quasi mai i 10 euro al Kg, in Sicilia è un pesce apprezzato ma con poco valore di mercato (5 euro al Kg).

Qualità nutrizionali del pesce castagna per 100g

Calorie102Sodio0 mg
Grassi totali1 gPotassio0 mg
Saturi0 gCarboidrati totali2 g
Polinsaturi0 gFibra alimentare0 g
Monoinsaturi0 gZuccheri0 g
Trans0 gProteine17 g
Colesterolo24 mg  
Vitamina A0%Calcio0%
Vitamina C0%Ferro

Fai clic su una stella per votare il post!

Voto medio 5 / 5. Conteggio voti: 2

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

GRAZIE !!!!! Aiutami a far crescere il blog, condividi l'articolo sui social !

Miglioreremo questo post!

Dicci come possiamo migliorare questo post?

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter