marinai

La madrepora arancione – Astroides calycularis

0
(0)

La Madrepora arancione conosciuta anche con il suo nome scientifico Astroides calycularis è un antozoo madreporario molto diffuso tra le rocce e cavità da pochi cm dalla superficie sino ai 50 profondità. Si tratta dell’unica specie appartenente al genere degli Astroides. 

L’ Astroides calycularis forma delle fitte colonie in zone prevalentemente riparate dalla luce. I polipi dell’astroides possiedono numerosi tentacoli retrattili che utilizzano per catturare il plancton in sospensione. Uno studio recente ha visto come le colonie di Astroides calycularis sono in grado di cooperare per catturare le meduse della specie Pelagia noctiluca. La colonia di madrepore infatti riesce a catturare queste meduse per nutrirsene.

Dove vivono

Specie tipica degli ambienti rocciosi mediterranei, Astroides calycularis è diffuso nel basso mediterraneo oltre che in alcune zone dell’Oceano Atlantico. Astroides calycularis è una specie termofila (preferisce acque temperate).

Biologia

Questa madrepora coloniale ed incrostante forma estesi cuscinetti simili a cespugli. I calici calcarei variano di forma a seconda della profondità presentandosi piu’ appiattiti in acque superficiali ed arrotondati nelle zone piu profonde. Formano cuscinetti di 5-10 cm di diametro di colore arancione.

Riproduzione

La riproduzione è sessuata con larve che vengono emesse tra aprile ed agosto. Dopo una fase di vita planctonica le larve si depositano sul fondale dove si fissano e cominciano a formare le colonie.

Conservazione

Sembra che le colonie della madrepora arancione subiscano gli effetti dell’inquinamento marino. Infatti in alcune aree del mediterraneo si ha un tasso di estinzione pari a quasi il 50% annuo. Si tratta di una specie protetta dal Cites ma non fa ancora parte della lista rossa della IUCN.

Fai clic su una stella per votare il post!

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

GRAZIE !!!!! Aiutami a far crescere il blog, condividi l'articolo sui social !

Miglioreremo questo post!

Dicci come possiamo migliorare questo post?

Leggi anche

Isola di Vulcano

5 (1) Isola Vulcano è un’isola vulcanica situata nel Mar Tirreno, nell’arcipelago delle Isole Eolie, a nord della Sicilia. Conosciuta per la sua attività geotermica

Leggi Tutto »
boghe

La Boga – Boops boops

5 (3) La boga abita fondali costieri rocciosi o prossimi a praterie di Posidonia oceanica.  Un pesce comunissimo in Mar mediterraneo nella colonna d’acqua piu’

Leggi Tutto »
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter