L’anguilla elettrica colpisce sempre due volte
Mar 11, 2015Una scarica per identificare la preda, poi un’altra per stordirla. Ecco la crudele strategia dell’ anguilla elettrica.
Come ti stordisco il pranzo
L’anguilla elettrica come una batteria d’automobile
Il meccanismo è simile a quello di una batteria, nella quale piatti conduttori affrontati producono una carica elettrica. Lungo i fianchi del pesce, gli elettrociti, presenti in un numero che va dai 5 ai 6.000, possono produrre in questo modo una scarica di più di 500 volt, ed un flusso di corrente pari ad 1 ampere (500 watt). Una scarica di questo tipo rende l’elettroforo uno dei pesci “elettrici” più forti, insieme alle torpedini, ed anche uno degli animali più pericolosi delle foreste sudamericane: un elettroforo adulto è capace di uccidere con le sue scariche un uomo adulto e sano.
Oltre a questa devastante scarica, che il pesce utilizza per la caccia o l’autodifesa, questo pesce è in grado di generare anche campi elettrici di più lieve intensità, che utilizza principalmente per l’elettrolocalizzazione. Questi campi elettrici, dell’ordine di 10-15 volt, giocano un ruolo importante per la localizzazione non solo delle prede, ma anche per la comunicazione con altri esemplari della stessa specie, e probabilmente nella ricerca del partner e nell’accoppiamento.