Il pesce trombetta – Macroramphosus scolopax- vive a profondità comprese tra i 50 ed i 700m, le profondità ideali pero sono tra i 100 ed i 250m. Di notte il pesce trombetta può risalire in superficie in zone fangose dove nuota con la testa rivolta verso il basso. Pesce gregario, vive in banchi fatti da numerosi esemplari.
Un pesce che non supera i 20cm, con la caratteristica di avere un muso appuntito a forma di tromba da cui il nome. Di colore tendente al rosso/arancione, il pesce trombetta è ricoperto di squame piccole e ruvide al tatto.
Il pesce trombetta è carnivoro, si nutre di piccoli crostacei grazie alla sua bocca tubolare che “succhia” la preda. Per tale motivo nuota con la testa rivolta verso il basso.
Specie a sessi separati, il pesce trombetta si riproduce in inverno. Gli avannotti hanno colore argenteo e conducono vita pelagica sino ad una lunghezza di 4cm.
Viene predato da razze e da altri pesci bentonici.
Il pesce trombetta viene catturato ed è una preda accessoria dello strascico. Scarsamente apprezzata in cucina, tale pesce viene solitamente rigettato in mare dopo la cattura. Si adatta bene a vivere in acquario.