Cosa pesca in mare a luglio

Cosa pesca in mare a luglio

Estate tempo di vacanze ! ma soprattutto tempo di pesca. Che sia balla barca o da terra nel mese di luglio sono tantissimi i pescatori che armati di canne e mulinelli sono alla ricerca delle belle prede estive.

La pesca a surfcasting dalla spiaggia è autorizzata solamente la sera (dalle 20:00 in poi) quando le spiagge si spopolano dai turisti. Nonostante questo nulla impedisce la cattura di belle mormore e pesci serra. La pesca dai moli (ove autorizzata) rimane di interesse per la cattura di saraghi e orate. Tralasciando lo spinning da terra che non dà buoni risultati si può ancora insistere con la bolognese e con la pesca a fondo. Nelle zone dove arrivano apporti idrici fluviali si può tentare di catturare le grandi lecce. La pesca dalla barca a luglio invece è tutt’altra cosa. Si può pescare sia a fondo che in superficie a spinning. Oltre a sua maestà il tonno si possono catturare barracuda, tonni alalunga, oppure le belle ricciole o ancora i dentici.

Il mese di luglio è un ottimo periodo per la pesca ai grandi pelagici

Naturalmente si pesca a bolentino alla ricerca dei pagelli e dei saraghi, poi l’estate permette di spingersi anche può lontano a cercare belle prede in zone più profonde come le cernie. Poi la traina d’altura per la cattura di tonni e pesce spada, ma anche tutti i grandi pelagici come l’aguglia imperiale.

Pesca traina a luglio

La pesca a traina nel mese di luglio da sempre dei bei risultati

Luglio rimane comunque uno dei mesi più interessanti per la pesca a traina. Sia a fondo che a mezz’acqua, con il vivo o con artificiali, la traina ci permette belle catture. Ci sono poi gli sgombri ed i sugherelli che si avvicinano alla costa da pescare con i sabiki.

+

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *