Sicuramente uno degli animali piu’ strani al mondo, la roccia vivente (Pyura chilensis) è un tunicato ascidiaceo che abita le coste del Pacifico orientale.
A prima vista sembra una roccia, potremmo passare tra colonie di questi invertebrati e non accorgerci che invece sono vive.
Ma se proviamo a toccarlo si capisce subito che la durezza non è quella di una pietra, anche se ha un rivestimento coriaceo. In Cile, Pyura chilensis, è conosciuto anche per la bontà delle sue carni, viene regolarmente pescato e venduto nei mercati locali. Se tagliato in due sembra una roccia che sanguina con un effetto veramente particolare. Il suo sangue è ricco di vanadio che si trova in concentrazioni milioni di volte superiori a quella del mare che ne da un sapore forte alle carni.
Pyura chilensis nasce maschio, diventa ermafrodita in pubertà, e si riproduce emettendo nuvole di sperma e uova nell’acqua circostante. Se è solo, si auto feconda.