pyrosoma

Pyrosoma, il gigante gli oceani

Nonostante le apparenze, il pyrosoma non è in realtà un gigantesco verme marino ma è un tunicato formato da migliaia di microrganismi, detti  zooidi , intrecciati tra loro. Il tutto forma un grosso cilindro o cono, chiuso ad una estremità. Di solito misura meno di 3 metri. Tuttavia, alcuni individui possono raggiungere i venti metri.

Biologicamente, i pyrosomi sono invertebrati appartenenti allo zooplancton marino. Sono organismi ermafroditi. Come molti invertebrati, si riproducono sia per via sessuale che per gemmazione.  

I pyrosomi rimangono attaccati tramite un rivestimento gelatinoso. Secondo Rebecca Helm, una biologa marina specializzata, i pirosomi hanno una consistenza “setosa e delicata”. 

Il diametro degli esemplari più grandi potrebbe anche inghiottire un uomo!


Questi organismi sono generalmente trasportati dalla corrente, vicino alla superficie dell’acqua. L’acqua che passa attraverso il tubo viene filtrata in modo che ogni zooide possa nutrirsi delle particelle organiche presenti nella colonna d’acqua.

Quando disturbati, i pyrosomi hanno la particolarità di poter emettere una brillante luce verde-azzurra. Questa particolarità è all’origine del loro nome: “  Pyrosoma  ” che può essere tradotto letteralmente dal greco con “corpo di fuoco”.

La colonia può affondare fino a più di 500 metri di profondità. Nell’oscurità degli abissi oceanici, diventa facilmente individuabile durante gli episodi di bioluminescenza.

I pyrosomi sono spesso osservati nelle regioni tropicali, come nel video in basso. Tuttavia è possibile osservarli sporadicamente sulle coste atlantiche e mediterranee.

Nel video seguente, il pyrosoma misura poco più di un metro per un diametro di dieci centimetri, secondo Ryan Carpenter, lo youtuber che ha realizzato il video.

1 Comment

  1. Davide Mosca

    Interessante. Osservato uno di circa 130cm x25cm vicino la spiaggia con una profondita’ di poco piu’ di un metro in localita’ Marina di Pulsano (TA)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *