Il Parlamento Europeo chiude la pratica “Pesca Elettrica” con un secco NO.
Martedi 16 gennaio, i parlamentari europei hanno votato contro la regolarizzazione della pesca elettrica, una tecnicacheconsiste nel catturare i pesci demersali con l’aiuto di violente scariche elettriche. Una votazione che aveva messo in allarme scienziati ed associazioni ambientaliste oltre che i pescatori stessi.
Gli Eurodeputati hanno rigettato l’emendamento con 402 voti contrari, 232 a favore e 40 astensioni. Una decisione importante che ha trovato ragione nella maggioranza per vietare la pesca elettrica nelle acque Europee.

L’assemblea di Strasburgo ha ribaltato anche la proposta della Commissione europea che solo poche settimane fa, aveva proposto al contrario di estendere l’area in cui è consentita la pesca a impulsi elettrici, oggi limitata alle acque del mar del Nord meridionale e al 5% della flotta di ciascuno Stato membro. La settimana scorsa in Francia si sono mobilitate diverse associazioni per cercare di opporsi a questa tecnica di pesca dannosa per gli ecosistemi marini eperla piccola pesca costiera.