Il sale e la trasformazione dalle saline
Il sale non è nient'altro che molecole di cloruro di sodio. Viene estratto dalle saline facendo evaporare l'acqua del mare ed il sale per precipitazione rimane sul suolo dove viene…
Quale pesce scegliere? Qual è il pesce che fa bene?
Ogni giorno sentiamo parlare di colesterolo buono, acidi grassi omega-3, pesce che fa bene alla salute. E allora, quale è il pesce che fa bene? Il pesce può essere consumato…
il Pesce made in Italy! COMPRATE ITALIANO…NATURALMENTE SE POTETE!!!
Il Pesce made in Italy vola all'estero. E noi cosa mangiamo? Nei mercati ittici italiani soltanto tre pesci su dieci provengono dalle nostre acque, il resto proviene dai mercati esteri,…
Street Fish: il pesce di strada
Street Fish: il pesce di strada Quali sono le specialità dello stivale e dove mangiarle... Lo street fish food è una categoria unica del cibo da strada, antica e rivalutata,…
La lega anseatica e la pesca delle aringhe
Lega anseatica : Quando le aringhe diventarono “denari” Tra il XII e il XVII, quando in Italia le Repubbliche marinare si contrastavano per il dominio del Mar Mediterraneo, le città…
La Lenticchia di Ustica
Il nome botanico della lenticchia di Ustica è “LENS ESCULENTA”, perché il seme ha una forma di lente; per secoli, grazie al suo alto contenuto proteico e al basso costo,…
Cymothoa exigua. Chi ha mangiato la lingua del pesce ?
Il mondo dei parassiti, per quanto alcune volte possa apparire rivoltante e crudele, è estremamente interessante per chi riesce a superare il ribrezzo e il terrore per le piccole creature…
Bianchetto: Tradizione o DISTRUZIONE delle larve di sardina?
Col nome di neonata o nunnata i pescatori siciliani indicano le larve di sardina (bianchetto). In Sicilia si distinguono volgarmente cinque tipi di neonata (o novellame) : quella di sarda,…
Come riconoscere il pesce fresco?
Andare al mercato ittico per comprare il pesce è abbastanza semplice e fattibile per tutti, ma comprare del pesce di qualità oggi è sempre piu’ difficile a causa di tanti…