marinai

Le meduse si possono mangiare ?

Mangiare meduse vi disgusterebbe? Pensate che la vostra lingua potrebbe diventare rossa e gonfia dopo averle assaggiate?

Non vi chiediamo di mangiare le meduse, ma in futuro potrebbero diventare un’alternativa al pesce. E i cinesi lo sanno già da tempo. La medusa non è per nulla simpatica, con i suoi tentacoli carichi di veleno è il terrore dei bagnanti e da sempre disprezzata dai pescatori che se le ritrovano tra le reti. Questo animale viene odiato da tutti. O quasi.

Mangiare meduse è una tradizione culinaria in Asia

In estremo oriente la medusa non è vista così, anzi è molto apprezzata in cucina. L’insalata di meduse è un classico nella cucina asiatica. Ma non c’è bisogno di andare sino in Asia per provare questa specialità. In Cina le meduse vengono essiccate e salate, in Thailandia usate come spaghetti,  in Giappone utilizzate per la preparazione del sushi mentre in Vietnam sono comunemente servite crude sotto forma di insalate. In Italia, tra Roma e Milano ci sono diversi ristoranti che offrono questa curiosità agli amanti del gusto. La medusa non ha un gusto troppo forte, ma risulta un po’molliccia una volta addentata.

mangiare meduse

Le meduse in cucina al servizio dell’ecologia

Ma che relazione può esserci tra cucina ed ecologia?. Le Nazioni Unite e la FAO hanno recentemente raccomandato l’uso di meduse in cucina per la lotta alla diffusione delle meduse. Gli esperti parlano addirittura di proliferazione abnorme delle meduse che devono essere pescate e raccolte per scongiurare che questi animali possano compromettere l’equilibrio del mare e degli oceani.

Negli anni 50, le meduse proliferavano in maniera stabile e non cosi esagerata, ma la con lo sfruttamento e l’impoverimento delle risorse ittiche i predatori delle meduse mancano,e la pesca eccessiva è diventato cosi il primo responsabile della grande proliferazione delle meduse.

L’equazione è semplice quindi: per salvare il pesce bisogna mangiare meduse

E se la versione dell’insalata non vi ispira, dovete sapere che ci sono altri modi per mangiare meduse. Cotte in brodo e condite con succo di limone, le meduse possono essere gustate come aperitivo, o ancora potete gustarle in zuppa con i germogli di soia.

Inoltre, la medusa è un prodotto a basso contenuto calorico, con il 95% di acqua e 5% di proteine​​. Ed è anche ricco di Omega 3.

Dai, un ultimo piccolo segreto: una medusa dal nome Turritopsis nutricula sarebbe in grado di invertire il processo di invecchiamento. Si pensa che la medusa sia immortale e oggi  scienziati studiano metodi per la produzione di prodotti rigeneranti per gli esseri umani. Forse questo potrebbe suscitare il vostro interesse …

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter