marinai

Il sogno e la fase REM delle seppie

0
(0)

Come tutti i molluschi cefalopodi, le seppie sono animali intelligenti al tal punto da utilizzare le cellule cromatofore per riprodurre colori e forme presenti in natura. Uno studio pubblicato sul Journal of Experimental Biology invece ha studiato la fase di riposo delle seppie e capire se questi cefalopodi dormono e sognano.

Sembra che infatti le seppie durante il sonno attivino i cromatofori  in particolare nella fase conosciuta come REM (REM significa “Rapid Eye Movement”, e sta ad indicare il movimento rapido degli occhiche avviene durante questa fase notturna.) Durante questa fase infatti la seppia perde il tono muscolare ed il respiro diventa meno regolare.

Le seppie dormono ?

I ricercatori dell’Istituto di Scienza e Tecnologia di Okinawa hanno osservato che le seppie possono riprodurre diverse fasi di sonno. Dopo aver filmato le seppie in acquario i ricercatori hanno notato che in questi cefalopodi si hanno fasi di sonno che durano dai due ai tre minuti dove si notano rapidissimi movimenti degli occhi ed un cambiamento del colore con l’attivazione dei cromatofori che tendono a scurirsi. Nell’attività di veglia questi comportamenti non sono stati notati.

Se anche le seppie dovessero essere caratterizzate da fasi REM durante il sonno, allora vuol dire che il sonno stesso ha avuto un’origine evolutiva comune molto lontana.

Fai clic su una stella per votare il post!

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

GRAZIE !!!!! Aiutami a far crescere il blog, condividi l'articolo sui social !

Miglioreremo questo post!

Dicci come possiamo migliorare questo post?

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter