La pesca eccessiva da’ i numeri. Una lista composta da 30 conseguenze e fatti dati proprio dall’Overfishing.
Il mare e le specie che lo abitano sono in pericolo, l’impatto della pesca industriale e’ drammatico. La lista che segue fa rabbrividire. Ma non sono solo numeri. Facciamo un po’ di conti e vediamo le conseguenze catastrofiche che ha la pesca eccessiva e perché adesso dobbiamo veramente allarmarci.
Overfishing : come ti svuoto il mare
Intanto definiamo cosa si intende per sovra-pesca o overfishing: “Una specie è oggetto di sovra-pesca o Overfishing quando viene pescata più velocemente di quanto riesca a riprodursi. Tuttavia non è sempre facile determinare i ruoli giocati rispettivamente dalla pesca e dai fattori ambientali (specialmente climatici o legati all’inquinamento) nella diminuzione delle dimensioni degli stock ittici. All’ultimo stadio, la sovra-pesca può provocare la diminuzione dei ritmi biologici di crescita e condurre verso livelli criticamente bassi di biomassa. In particolare al sovra-sfruttamento degli squali è dovuta la situazione di dissesto di interi ecosistemi marini.”

GAMBERI
1) Per la cattura di 500 grammi di gamberetti vengono uccisi e rigettati in mare circa 13 Kg ci catture accessorie, ovvero specie marine non apprezzate che una volta morte perche’ schiacciate dalle reti finiscono sul fondo nella catena del detrito.

SCHIAVITU’
2) Gamberetti=schiavitù. Infatti gli addetti alla pesca dei gamberi in Thailandia sono dei veri e propri schiavi. Vengono comprati da una rete mafiosa e devono sopportare anche turni di 24 ore consecutive.

TONNO
3) Il 59% del pesce venduto come tonno negli Stati Uniti non e’ tonno.

SALMONE
4) L’80% del salmone venduto come selvatico e’ salmone di allevamento.

90% DEI PREDATORI SCOMPARSI
5) In 60 anni la pesca eccessiva ha distrutto il 90% delle popolazioni dei grandi predatori: squali, tonni, pesci

ACQUACULTURA
6) Se tale tendenza verrà mantenuta si ritiene che l’acquacoltura dovrà aumentare i propri approvvigionamenti di farina di pesce.

FINE DELLA PESCA NEL 2048
7) Uno studio prevede che nel 2048 crolleranno tutte le attività di pesca se non si inverte la rotta.

GAMBERI D’ALLEVAMENTO
8) I gamberi d’allevamento importati spesso contengono antibiotici, residui chimici, peli di topo e parti di insetti.

SALMONE E CANCRO
10) Il salmone d’allevamento contiene 10 volte più agenti cancerogeni di un salmone selvatico

COLORANTI NELLE CARNI
11) Il salmone allevato solitamente e’ di colore grigio. Il colore roseo delle carni viene donato grazie a degli agenti coloranti mescolati direttamente ai mangimi.

ESCREMENTI DI POLLAME
14) Il principale cibo dei pesci di allevamento e’ composto anche dagli escrementi recuperati negli allevamenti di pollame.

PESCE PER PRODURRE FARINE
15) Ogni anno, 31.5 milioni di tonnellate di pesce viene utilizzato per alimentare altri animali.

ALLEVAMENTI INTENSIVI
16) L’86% del pesce importato proviene da allevamenti intensivi.

CETACEI UCCISI DALLA PESCA
17) Ogni anno 300.000 cetacei muoiono intrappolati nelle reti da pesca indirizzate a tutt’altre specie.

FINNING
18) 100.000.000 di squali ogni anno sono rigettati in mare dopo aver reciso loro le pinne

RIGETTI
19) Ogni anno 30.000.000 di tonnellate di pesce vengono rigettate. Potrebbero riempire 600 volte il Titanic. (Foto WWF)

ALLEVAMENTI DI TILAPIA
20) Negli allevamenti di Tilapia, in Cina, i pesci sono alimentati con escrementi di suini e oche. Escrementi che spesso contengono salmonella

PANGASIO
21) In Vietnam il pesce viene, (in particolare il pangasio pesce allevato in Asia) spesso congelato con acqua contaminata da batteri..

TARTARUGHE
22) Ogni anno nelle reti per la pesca ai gamberi perdono la vita più di 28.000 tartarughe marine.

ILLEGAL FISHING
23) Si stima che il danno totale della pesca illegale sia valutabile in 10 Miliardi di dollari.

PALAMITI
24) I palamiti per la pesca d’altura (a volte lunghi più di 80 Km) uccidono oltre ai tonni anche squali, delfini, tartarughe oltre che a tante altre specie di mammiferi

CHI E’ IL MOSTRO ?
25) Gli squali uccidono mediamente 10 persone all’anno. Gli uomini uccidono invece 12.000 squali ogni ora.

PREDATORI KO
26) Secondo il WWF, il 90% dei grandi predatori e’ già stato catturato.

RETI FANTASMA
27) Reti, palamiti, nasse o qualsiasi altro strumento utilizzato per la pesca una volta abbandonato in mare diventa una trappola mortale che non si arresta mai.

GIAPPONE E BALENE
28) Ogni anno il Giappone uccide centinaia di balene camuffando la caccia come ricerca.

UN ALBATRO MUORE OGNI MINUTI
300.000 uccelli marini perdono la vita ogni anno a causa della pesca. Un albatro muore ogni 15 minuti.