Giulia Manfrini, surfista e influencer italiana di 36 anni, ha tragicamente perso la vita nelle Isole Mentawai, in Indonesia, a causa di un drammatico incidente. Mentre si trovava a fare surf nelle acque dell’isola di Pulau Masokut, è stata improvvisamente colpita al petto da un pesce spada (o da un altro rostrato, potrebbe trattarsi di una grossa aguglia imperiale) che, saltando fuori dall’acqua, le ha inferto una ferita profonda di diversi centimetri.
Manfrini, originaria di Venaria Reale, vicino a Torino, era conosciuta nel mondo del surf e sui social media. Dopo essere stata ferita, ha cercato aiuto da due persone presenti sul luogo, Alexandre Ribas e Massimo Ferro, i quali hanno immediatamente prestato i primi soccorsi e l’hanno trasportata d’urgenza al centro medico Pei Pei Pasakiat Taileleu. Tuttavia, nonostante gli sforzi per salvarla, Giulia è deceduta poco dopo il suo arrivo alla struttura sanitaria.
L’incidente ha scosso profondamente la comunità locale e quella internazionale dei surfisti. Manfrini, che si era recentemente trasferita in Portogallo, era apprezzata non solo per le sue abilità sportive, ma anche per il suo spirito avventuroso e la sua passione per il mare. Le autorità locali, tra cui il capo dell’Agenzia regionale per la gestione dei disastri delle Isole Mentawai, Lahmudin Siregar, hanno confermato che l’attacco del pesce spada è avvenuto in modo del tutto improvviso e inaspettato, mentre la surfista era intenta a cercare onde.
Il destino ha riservato un colpo particolarmente crudele a Giulia Manfrini, morta in circostanze quasi incredibili. Se pensiamo alle creature che abitano gli oceani, come gli squali, noti per attaccare surfisti e nuotatori, è raro immaginare che una vita possa essere spezzata da un pesce rostrato. Questo animale, solitamente noto per la sua velocità e agilità nelle profondità marine, difficilmente rappresenta una minaccia diretta per l’uomo. Eppure, Giulia è stata colpita proprio da una creatura che nessuno si aspetterebbe di temere durante una sessione di surf.
Un evento tanto raro quanto tragico, che fa riflettere su quanto possano essere imprevedibili le forze della natura. Un attacco da uno squalo avrebbe potuto sembrare più comprensibile, ma la fatalità di essere colpita dal balzo improvviso di un rostrato è un vero colpo del destino, qualcosa di quasi inaudito nelle cronache degli incidenti in mare.