4.4
(5)
Il Nautilus
Il Nautilus
Il mollusco Nautilus vive all’interno di una conchiglia a sezione di una spirale logaritmica che puo superare i 20cm di diametro. L’apertura della conchiglia è rivolta verso l’alto, l’animale vive all’interno della conchiglia. Il Nautilus ha corpo molle ed una testa abbastanza grande con due occhi grandi e tentacoli carnosi. La bocca è simile a quella di altri molluschi cefalopodi cioè con un becco simile a quello dei pappagalli utile per rompere conchiglie e carapaci di crostacei e molluschi di cui si nutre. I tentacoli sono numerosi e corti, alcuni sono fissati alla base di una sorta di fodero da cui il nautilus può estenderli o ritrarli. I nautili non hanno ventose ma la superficie dei tentacoli è ruvida ed irregolare ma permette una presa salda sulla preda o altri oggetti.
Conservazione
Data la loro crescita lenta, la maturità tardiva, la bassa capacità riproduttiva e la scarsa mobilità, i nautili sono particolarmente vulnerabili alla pesca eccessiva.
Riproduzione
Crescono lentamente, maturando dai 10 ai 15 anni e producono un piccolo numero di uova che richiedono un periodo di incubazione di almeno un anno.
Vita
A differenza di altri cefalopodi, i nautili hanno una vita relativamente lunga, raggiungendo un'età compresa tra 15 e 20 anni o più.