marinai

Il doride orlato – Dendrodoris limbata

0
(0)

Piccolo nudibranco presente in tutto il Mediterraneo e nelle coste atlatiche di portogallo e Marocco, il doride orlato (Dendrodoris limbata) è una specie molto comune da osservare in immersione nella laguna di Thau nel Sud della Francia .

Vive su fondali rocciosi o coralligeni sino a 60m di profondità. Lo si trova vicino a spugne o nascosto tra le rocce.

Il colore del doride orlato varia dal nero al grigio con delle macchie scure sul dorso. La caratteristica è il bordo del mantello orlato di giallo o arancione. Il pennacchio branchiale è costituito da 6 appendici con 3 ramificazioni.  Il doride orlato non supera 1 10cm di lunghezza.
Si tratta di una specie carnivora che si nutre di spugne in particolare di Suberites domuncula. Diversamente dagli altri opistobranchi, la radula del doride è primitiva, per cui secerne degli enzimi digestivi per aiutarsi a grattare la superficie della spugna che aspirerà una volta decomposte.

Il doride orlato è ermafrodita ed ha una riproduzione sessuale.

Come molti nudibranchi, D. limbata secerne sostanze tossiche destinate a respingere potenziali aggressori (pesci). Diversi studi hanno mostrato la presenza di sesquiterpeni nell’animale e sulle sue uova disposte a grappolo.
Il colore giallo del bordo del mantello sarebbe un messaggio di avvertimento all’attenzione di potenziali predatori. Gli individui cambiano il colore del loro mantello a seconda della loro dieta.

Fai clic su una stella per votare il post!

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

GRAZIE !!!!! Aiutami a far crescere il blog, condividi l'articolo sui social !

Miglioreremo questo post!

Dicci come possiamo migliorare questo post?

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter