marinai

Il ciclo vitale del pesce spada

Il pesce spada (Xiphias gladius), il gladiatore del mare, un ottimo modo per descrivere questo mestoso pesce. Combattente rapido e potente, determinato. Sin dal primo giorno di vita !

Le larve del pesce spada sono infatti carnivore e si nutrono di zooplancton e uova di altri pesci. Nella fase giovanile il pesce spada ha una dieta molto simile a quella di un adulto, che consiste in calamari, crostacei pelagici e pesci. Il pesce spada nasce senza spada che pero’ si sviluppa rapidamente. Il tasso di crescita del pesce spada è molto simile al tasso di crescita del tonno.
Alla schiusa delle uova i piccoli pesci spada misurano circa 4,0 – 4,2 mm ed al quinto giorno hanno già raggiunto la lunghezza di 5,5 mm circa. Si tratta di un accrescimento molto rapido, circa 0.6mm al giorno che porta il pesce spada a pesare 4-5 Kg per 80cm prima dell’inverno.

Possiamo definire la seguente scala per il tasso di crescita: – peso: 1 anno – 4 kg; 2 anni – 15 kg; 3 anni – 40 kg; 4 anni – 70 kg; 5 anni – 110 kg.

Età e crescita

L’età e la crescita del pesce spada è spesso difficile da stimare dato il loro piccolo otolite , quindi ci si serve di altre parti dure, come le vertebre o le pinne dorsali e anali. Sembra che i pesci spada del Mar Mediterraneo, Egeo e Oceano Indiano possano vivere sino a circa 10 anni. In Oceano Pacifico sembra sia poco più longevi (12/14 anni).


Nel complesso, il pesce spada cresce rapidamente nei primi anni, ma poi la sua crescita rallenta con l’età, che si verifica intorno agli 8 o 9 anni. In media, il pesce spada cresce di circa 35 cm all’anno, ma ci sono differenze tra i sessi. Il pesce spada femmina cresce più velocemente, vive più a lungo e raggiunge dimensioni maggiori rispetto al pesce spada maschio; 

Riproduzione

Il maschio del pesce spada matura prima della femmina. Lo fanno solitamente ad un anno di età, quando misurano circa 1 metro. Le femmine invece lo faranno all’età di circa 4 anni o
Le femmine non iniziano a maturare fino all’età di 4 anni o 160cm. 

il pesce spada mostra una stagione riproduttiva prolungata. La deposizione delle uova avviene per buona parte dell’anno. Tuttavia, l’attività riproduttiva raggiunge i massimi livelli da aprile a luglio.

Lo sviluppo delle gonadi raggiunge il picco a giugno. 

Le femmine di pesce spada sono in grado di rilasciare tra 1,4 e 4,2 milioni di uova; ricerche più recenti suggeriscono che il pesce spada è in grado di produrre fino a 8,7 milioni di uova. Sembra non vi sia una connessione tra numero di uova e dimensioni del pesce come sembra essere comune in altre specie.

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter