Con ogni probabilità l’ORCA è l’imbarcazione più famosa del mondo del cinema, e con altrettante probabilità non avremo più la gioia di vederla navigare tra le acque dell’Atlantico.
Il film Jaws ha creato diversi miti, appassionato migliaia di persone, tenuto bambini lontano dalle spiagge. Ma ha anche creato tante difficoltà a Steven Spielberg soprattutto durante le difficili riprese del film con complicate scene girate in pieno oceano.La fortuna di Spielberg fu di avere accanto a se durante le riprese i cittadini di Menemsha in Massachusetts , città dove fu girato appunto il film Jaws. La località di ripresa fu scelta perché l’oceano ha un fondo sabbioso a soli 9 metri di profondità fino a 19 km al largo dalla costa. Spielberg assunse diversi cittadini come comparse o come aiuto tecnico per le scene girate in mare. Uno in particolare, Lynne Murphy, è stato fondamentale soprattutto per le riprese girate in barca in mezzo all’oceano.
“L’aiuto di Lynne Murphy è stato essenziale”, dice Matt Taylor, autore di Jaws: Memories from Martha’s Vineyard e storico collezionista di JAWS.
Lynne Murphy era un meccanico marino locale. È stato assunto per aiutare durante le riprese del film, un po un tuttofare del mare. Dal trainare lo squalo robot a montare l’impianto elettrico sulle piattaforme sottomarine durante i ciak. Nel 1974 la produzione si è conclusa. Come in alcuni casi, quando si finisce di girare un film, gli oggetti di scena e le attrezzature vengono messe in vendita sul posto. Murphy allora acquistò lo stampo in vetroresina dell’ Orca per un dollaro.

Ma le imbarcazioni era due. Un’ORCA operativa ed un’ORCA sostitutiva. La prima imbarcazione ORCA era stata acquistata dalla produzione vicino a Marblehead, Massachusetts. Era una barca da aragoste che portava il nome di Warlock. La produzione la rinnovò, venne ridipinta e le venne anche aggiunto un pulpitop montante. Questa barca divenne ORCA 1. Nella maggior parte delle riprese infatti è stata proprio ORCA 1 ad essere utilizzata. ORCA 2 invece è la barca che affonda alla fine del film quando lo squalo scoppia con la bombola. La barca affondata ORCA 2 è poi diventata un punto d’immersione per i subacquei di Menesmha.

Se ORCA 1 era una tipica imbarcazione in legno, ORCA 2 era invece costruita in vetroresina, realizzata con lo stampo originale di ORCA 1. La barca originale venne spedita alla fine delle riprese agli Universal Studios di Holliwood, in California. Sembra che la barca fu venduta in breve tempo ad un pescatore di Los Angeles che affermo da subito che alla barca fosse stata fatta una sorta di maledizione. Cominciano cosi delle strane visioni per il proprietario della barca più famosa del cinema. Sembra che degli squali fantasma fluorescenti comparissero al nuovo proprietario durante le notti di pesca in mare¹.

Dopo circa un anno e dopo il grande successo del film gli Universal Studios riacquistarono l’imbarcazione pagandola 10 volte quanto era stata originariamente venduta. La barca venne lasciata a terra accanto agli studi, dove ogni tanto Spielberg andava per cercare delle nuove idee su i suoi prossimi film.
Una sera però, lo stesso Spielberg si recò agli studi per sedersi e riflettere a bordo dell’ORCA ma la barca era scomparsa, non c’era più…Taylor afferma che una delle possibilità è che la barca potrebbe essere stata fatta a pezzi con una motosega e smaltita come rifiuto.

Un’altra leggenda che Taylor racconta nel suo libro narra che la barca cadde a terra durante un trasporto con una gru e si distrusse. O ancora la barca potrebbe essere stata rubata rubata durante la notte, restaurata e adesso potrebbe essere là fuori da qualche parte, in mare o nella rimessa di qualche privato. Un mistero su cui forse non potrà mai essere fatta chiarezza.
Anche la copia di ORCA 2 acquistata da da Murphy non fece una bella fine. Murphy aveva lasciato la barca in secca sulla sua spiaggia primata di Menemsha. La barca rimase ferma nello stesso punto per circa 30 anni, in pezzi a causa dei fan che pian piano hanno smembrato l’imbarcazione. Prima il pulpito, poi il ponte e poi ancora l’albero e il ponte fly. Nel 2005 Murphy decise di tagliare il resto della barca in scaglie quadrate da 1 cm con un seghetto. Tali scaglie di vetroresina furono incluse all’interno dell’edizione limitata di Jaws. Sembra che una di queste scaglie sia stata venduta all’asta su ebay 1.850 dollari.
