marinai

Bowfishing, la pesca con l’arco

Bowfishing, la pesca con l’arco

Non si sa quando e come siano stati creati esattamente i primi archi ma  studi archeologici mostrano di ritrovamenti di tali attrezzi  datati più di  15.000 anni.

Bowfishing, la pesca con l’arco
Bowfishing, la pesca con l’arco

Nel tempo gli archi hanno cambiato struttura e conformazione adattandosi ai bisogni dell’arciere. Utilizzati in guerra, a caccia e anche alla pesca con la nascita successiva del Bowfishing.  Decine di migliaia di anni fa l’utilizzo dell’arco per la pesca era fondamentale per la sopravvivenza dei popoli che utilizzavano questa tecnica per cacciare e quindi trovare fonte di cibo. Oggi invece la pesca con l’arco si è trasformata in un vero e proprio sport, con tanto di regole e tecniche diverse.

Il Bowfishing è un metodo di pesca che utilizza attrezzature tanto semplici quanto antiche. Una tecnica utilizzata dai pescatori Filippini, Aborigeni, Aztechi, Inuit che pescavano e pescano ancora con questa tecnica. Ancora oggi popolazioni lontane dalla civiltà, come viene da noi convenzionalmente intesa, usano arco e freccia oppure fiocine per trafiggere e catturare il pesce, ripetendo gesti e tecniche che risalgono all’uomo cacciatore che si procacciava il cibo a spese del territorio circostante. È sostanzialmente una prova di abilità: la pazienza, l’astuzia, la tecnica dell’uomo contro la velocità, i riflessi del pesce che si muove padrone e a suo agio nel proprio ambiente.

I pesci sono catturati con una freccia scagliata da un arco o da una balestra a cui è legato un cordino avvolto in una bobina per recuperare la preda una volta colpita.

Oggi la pesca con l’arco è diventato uno sport, praticato sia in mare che nelle acque dolci. Paradossalmente nel nostro Paese questo sport, che occupa importanti valenze ecologiche e ricreazionali, che non ricade se non in misura minima sulla densità della fauna ittica, è vietato nelle acque interne in quanto paragonato alla pesca con la fiocina. Coloro che vogliono esercitarlo possono quindi farlo solo in acque private o in mare. Altri Paesi hanno atteggiamenti assai diversi al riguardo. Negli Stati Uniti d’America la pesca con l’arco è consentita in 49 stati (sono esclusi l’Alaska e il Distretto di Columbia). In 34 Stati la pesca è consentita tutto l’anno.

 La prima vera associazione di Bowfishing è nata in America nel 1990, da li sono cominciati tornei, gare e concorsi per promuovere la nascita di un nuovo sport.

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter