La notte il mare si trasforma. la vita si cambia di posto, quasi come se gli abitanti del mare fossero pedine su di una scacchiera. Provate il brivido di un’immersione notturna
Chi non ha mai avuto la fortuna di provare quest’esperienza, forse non si immagina nemmeno come puo’ trasformarsi il fondale quando il sole cala ed il buio diventa padrone della notte. Quando la vita marina si scambia di posto, quasi come se gli abitanti del mare fossero pedine su di una scacchiera. Tutti si spostano, e sempre solo per un motivo: mangiare o evitare di essere mangiati. E, anche se una punto d’immersione lo conosciamo bene e sappiamo come tutto è posizionato, la notte tutti i ruoli si invertono. E si ha l’impressione di scoprire una nuova immersione.

Allora perchè non provare il brivido di un’ immersione notturna?
Con più difficoltà naturalmente, essere avvolti dal buio ci fa perdere sicurezza, ci disorienta e bisogna essere cauti. Due giri di troppo e non sappiamo più quale è la strada giusta. Allora è meglio organizzarsi bene, possibilmente in gruppo e con il partner sempre a vostro fianco.
I vostri sensi saranno messi a dura prova durante un’ immersione notturna, ma le nuove sensazioni vi faranno presto dimenticare paure ed incertezze.
La notte in mare è un momento speciale. Alcuni animali si mimetizzano, altri invece riacquistano il coraggio perso con i raggi del sole e diventano famelici predatori. I fondali sabbiosi che con la luce sembrano deserti sottomarini la notte brulicano di vita: pesci lucertola, murici, gamberetti, sogliole, polpi, aplisie e gronghi diventano ballerini di un palcoscenico scarno, senza sceneggiatura. Ma tutti inseme danzano al suono di una musica celestiale che è il silenzio sottomarino. E magari arrivano anche i tordi, che cominciano a danzare insieme a donzelle e a castagnole. Ma c’è anche chi dorme! I latterini rimangono immobili, aspettando che suoni la sveglia. La luce dell’alba rimette tutto al suo posto. e la scacchiera sembrerà pronta per giocare ancora un’altra mossa.

Una risposta a “Immersione notturna…perchè no?”
Buongiorno Marcello, una domanda: voleno fare un’uscita nel primissiomo sottocosta (tipo a 10/15 metri al massimo dalla costa) quali norma si devono rispettare? per ipotesi:
– luci di segnalazione? (basta una breacking light attaccata alla bandiera della boa ?)
– si deve essere almeno in N persone ?
– c’è l’obbligo di avvisare la Capitaneria ?
– ecc…
grazie per le eventuali delucidazioni